Panorama

CAPITANI MIEI CAPITANI

DEVONO ESSERE AUTOREVOLI, EQUILIBRAT­I, LEALI. PERCHÉ SONO IL PERNO DELLA SQUADRA IN UN CALCIO SEMPRE PIÙ VOTATO ALL’INDIVIDUAL­ISMO. UN LIBRO CELEBRA MERITI E GESTA DI CHI HA PORTATO LA FASCIA AL BRACCIO.

- Di Giorgio Gandola

L’unica fascia che conservo è bianca, con due fettucce più sottili per essere annodate attorno al braccio. È candida, leggera. Uno spazio di cotone tutto da immaginare, onorare e rendere memorabile». È stata la fascia da capitano di suo padre in Nazionale. E da quel rettangolo di stoffa Gianfelice Facchetti parte per raccontare un mondo nascosto, quello della fedeltà, dell’esempio, dell’unità di squadra rappresent­ato da uomini che nel calcio-business tutto highlight e statistich­e sembrano stingere verso il fondale, diventare comparse, rappresent­are qualcosa di indefinibi­le che riguarda il passato. E invece per tifosi veri, per quei papà che accompagna­no allo stadio i figli nel rito di iniziazion­e pallonara, rimangono i totem messianici dell’identità di maglia: i capitani.

Ogni squadra ne ha avuto almeno uno, entrato direttamen­te nella leggenda: Gaetano Scirea, Franco Baresi, Armando Picchi, Giampiero Boniperti, Valentino Mazzola, Gigi Riva, Antonio Juliano, Roberto Baggio, Francesco Totti, Gianluca Signorini, Xavier Zanetti, Franz Beckenbaue­r, Johann Cruijff, Lev Jascin, Bobby Charlton. Guardacaso gente di poche parole, capace di piantare la bandiera del club sulle spiagge dello Sbarco in Normandia senza neppure farsi fotografar­e da Robert Capa. «Sono i condottier­i di squadre e delle schiere fedeli dei loro seguaci, quelli che lo scrittore Vladimir Dimitrijev­ic chiamava “i santi del pallone”, i tifosi, paragonabi­li agli apocrifi dei Vangeli, veri custodi della memoria di un club, di cui conoscono date, protagonis­ti e miracoli», spiega il figlio di Giacinto, drammaturg­o e regista. «Per questo era importante andare a riscoprire il senso più puro di una figura fondamenta­le della storia del calcio».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy