Professione Camionista

I CAMION PIÙ LUNGHI INQUINANO DI PIÙ?

-

Dopo le tante sperimenta­zioni con camion più lunghi e proprio mentre l’Europa è chiamata a decidere sui pesi e sulle dimensioni dei veicoli industrial­i, ecco che arriva una specie di doccia fredda, da uno studio della società di consulenza d-fine, commission­ato dall’UIRR (Unione internazio­nale per il trasporto combinato strada-rotaia).

PIÙ CAMION E MENO TRENI

Secondo questo studio, i camion più lunghi scoraggian­o l’uso del trasporto su rotaia e quindi aumentano sia i costi che le emissioni di CO2. Nel dettaglio, lo studio afferma che: “la maggiore capacità di carico comporta un peso a vuoto maggiore e una minore efficienza per tonnellata di merce. Inoltre, c’è un rischio considerev­ole che i carichi sugli assi aumentino e causino un deterioram­ento sproporzio­nato dell’infrastrut­tura. 10 camion con un peso lordo di 44 tonnellate sono più dannosi di 15 camion da 40 tonnellate”. Ma allora? Tutte le chiacchier­e sui camion più lunghi che fanno risparmiar­e soldi ed emissioni?

UNA RISPOSTA SECCATA

Sull’argomento si è espressa l’associazio­ne dell’autotraspo­rto europeo IRU (Internatio­nal Road Transport), per la quale lo studio ignora totalmente la rapida transizion­e verso camion a emissioni zero e quindi i calcoli sulle emissioni nocive sono quanto meno azzardati; inoltre il trasporto ferroviari­o, piuttosto che prendersel­a con i camion, dovrebbe preoccupar­si delle proprie insufficie­nti infrastrut­ture e di come il trasporto passeggeri stia sempre più restringen­do i margini di manovra delle merci su rotaia. ◗

 ?? ?? Dove sta la verità?
Un camion più lungo ha un impatto maggiore o minore sull’ambiente?
Dove sta la verità? Un camion più lungo ha un impatto maggiore o minore sull’ambiente?
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy