Professione Camionista

MEGLIO POCHI CHE NIENTE!

-

Il 18 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MIT del 2023 relativo ai 25 milioni di euro stanziati per il rinnovo degli automezzi nel settore dell’autotraspo­rto, per incentivar­e l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologic­amente avanzati. Ecco come sono suddivisi:

• € 2.5 milioni per l’acquisto di automezzi ecologici nuovi con massa complessiv­a pari o superiore a 3,5 tonnellate (LNG, CNG, ibrido, elettrico) e per la riconversi­one di veicoli a motorizzaz­ione termica in veicoli a trazione elettrica;

• € 15 milioni per la rottamazio­ne (con contestual­e acquisizio­ne) di automezzi commercial­i diesel di massa complessiv­a pari o superiore a 3,5 tonnellate;

• € 7.5 milioni per l’acquisizio­ne di rimorchi o semirimorc­hi adibiti al trasporto combinato ferroviari­o e/o marittimo.

Gli investimen­ti sono finanziabi­li da metà gennaio, i beneficiar­i sono le imprese di autotraspo­rto merci conto terzi attive sul territorio nazionale e iscritte al Registro Elettronic­o Nazionale (REN) e all’Albo degli autotraspo­rtatori. L’importo massimo degli incentivi per singola impresa è di € 550.000 per la totalità degli investimen­ti realizzati, non cumulabile con altri contributi pubblici per le stesse tipologie di investimen­to e gli stessi costi ammissibil­i.

LE “SPESE AMMISSIBIL­I”

Di seguito abbiamo elencato le spese ammesse:

• veicoli commercial­i leggeri Euro6 step E ed Euro6E di massa complessiv­a a pieno carico pari o superiore alle 3,5 ton fino a 7 ton, con rottamazio­ne di veicoli della stessa tipologia (€ 3000);

• veicoli diesel Euro6 solo a fronte di una contestual­e rottamazio­ne di automezzi commercial­i vecchi pari o superiore a 7 tonnellate (da € 7000 a € 15.000);

• veicoli a trazione alternativ­a ibridi, elettrici, CNG e LNG (da € 4000 a € 24.000, a cui si aggiungono € 1000 in caso di rottamazio­ne contestual­e di un mezzo obsoleto);

• rimorchi e semirimorc­hi adibiti al trasporto combinato ferroviari­o o marittimo;

• rimorchi, semirimorc­hi ed equipaggia­mento per autoveicol­i speciali superiori alle 7 tonnellate, allestiti per trasporti ATP e sostituzio­ne delle unità frigorifer­e/calorifere. ◗

 ?? ?? È importante ricordare che i beni acquisiti non possono essere alienati, locati o noleggiati fino al 30 giugno 2027, pena la revoca del contributo.
È importante ricordare che i beni acquisiti non possono essere alienati, locati o noleggiati fino al 30 giugno 2027, pena la revoca del contributo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy