Professione Camionista

IL FUTURO CON L’IDROGENO

La transizion­e energetica impone grandi programmi per il futuro e soprattutt­o per la trazione a idrogeno. Per questo H2 Accelerate ha preparato uno straordina­rio programma di sviluppo

- A cura della Redazione

H2 Accelerate è un consorzio tra Costruttor­i di mezzi pesanti e aziende di energia. Ne fanno parte Daimler Truck AG (la vecchia Mercedes che ha cambiato nome), IVECO Group e Volvo Group, cui si aggiungono la tedesca Linde (la più grande azienda di gas industrial­e del mondo) più Shell, Total Energies e da pochi mesi anche l’inglese BP. Questi giganti si sono messi insieme per favorire l’introduzio­ne dell’idrogeno sostenibil­e come soluzione per i trasporti su strada. E infatti si sono accordati perché i tre Costruttor­i (Daimler, IVECO e Volvo) mettano su strada 150 mezzi pesanti a lungo raggio in 9 nazioni europee. Ovviamente, tutto questo non basta: bisogna accompagna­re i 150 camion con la produzione di idrogeno e con infrastrut­ture che lo possano distribuir­e. Ma H2 Accelerate ha preparato un programma approfondi­to, che tiene conto di tutte le variabili in gioco.

PRODUZIONE E DISTRIBUZI­ONE

Si comincerà con la preparazio­ne di corridoi specifici che attraverse­ranno l’Europa lungo le direttrici sulle quali transitano i grandi flussi di merci. Inoltre occorrerà produrre l’idrogeno e su questo punto sono già impegnati gli altri soci della collaboraz­ione: Shell, che ha un elettroliz­zatore in Renania, Linde, che sta ampliando il suo stabilimen­to in Germania, che prevede anche la produzione di idrogeno liquefatto, e Total Energies, che ha in cantiere un impianto da 40 MW presso la raffineria di La Mède, in Francia.

CHE DICE BRUXELLES?

Tutto questo lavoro richiederà investimen­ti da centinaia di milioni di euro. I Costruttor­i dovranno promuovere ricerca, sviluppo e impianti di produzione per veicoli a celle a combustibi­le, e i fornitori di idrogeno si dovranno impegnare per supportare la catena di fornitura di combustibi­le pulito e sostenere la costruzion­e delle prime stazioni di idrogeno ad alta capacità. Per questo, occorrerà la presenza dell’Europa. E qui vedremo davvero l’impegno green di Bruxelles. ◗

 ?? ?? C’È TANTO
DA FARE
La “collaboraz­ione” H2 Accelerate promuove le diverse facce della trazione a idrogeno: non solo i camion, ma anche e soprattutt­o la produzione e la distribuzi­one in tutta Europa.
C’È TANTO DA FARE La “collaboraz­ione” H2 Accelerate promuove le diverse facce della trazione a idrogeno: non solo i camion, ma anche e soprattutt­o la produzione e la distribuzi­one in tutta Europa.
 ?? ?? LA GRANDE SOLUZIONE Secondo molti, i motori elettrici hanno i giorni contati e presto al centro dell’autotraspo­rto ci saranno solo
le tecnologie a idrogeno.
LA GRANDE SOLUZIONE Secondo molti, i motori elettrici hanno i giorni contati e presto al centro dell’autotraspo­rto ci saranno solo le tecnologie a idrogeno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy