Professione Camionista

LA SCELTA GREEN… E C’È ANCHE UNO SCANIA

-

«Tra i nostri autisti – racconta Andrea – nessuno voleva guidare un S-Way motrice a metano. Erano tutti pieni di sospetti, fino a quando un autista, che si chiama Andrea come me, non mi ha proposto un patto. “Se tu mi prometti che posso usarla come se fosse un mezzo mio – mi ha detto – mi metto al volante”. Io lo conosco e so che è un uomo serio, sincero e mi sono fidato. E ho fatto bene. Gli abbiamo messo un po’ di acciaio tanto per divertirci un po’ e poi io ho aggiunto una piccola aerografia ai lati della cabina: mio nonno e il suo primo camion, il 690 con cui ha cominciato la nostra azienda. Quindi, con il camion perfetto sotto ogni punto di vista, siamo partiti».

LO “SCANIETTO” TRATTORE

Quella di Andrea (Del Trecco) è stata una scelta saggia, che ha portato subito i suoi frutti. «Un po’ di tempo fa – ricorda – mi hanno chiamato da Schenker per darmi indicazion­i sulle loro nuove politiche a favore dell’ambiente e mi hanno fatto capire che vogliono lavorare con camion ecososteni­bili. Beh, oggi posso dire che avevano ragione, perché se il mio S-Way a metano andava bene, potevo tentare anche con qualche altro brand, per esempio con Scania, visto che io sono nato “scanista”. E così ho preso quest’altro trattore. È usato, immatricol­ato nel 2020 ed è anche questo a gas, Euro 6, da 340 CV, ma con una cabina piccola. Ho pensato che in fondo faccio viaggi di pochi km, tutti in pianura, senza merci molto pesanti, per cui un 340 va bene. E ancora una volta ho fatto la scelta giusta, perché questo “Scanietto” (chiamato così appunto per la cabina più piccola), consuma poco e consente di risparmiar­e. Insomma, partendo da questi camion a gas, ho cominciato a guardare la mia flotta con lo sguardo di un imprendito­re che sta attento alle necessità dell’ambiente, che rispetta le richieste dei clienti, ma che – superato lo shock

di quei pochi mesi di paura – si rende anche conto che con il metano c’è ancora qualche convenienz­a». E così Andrea è in trattative per un altro camion a biometano che entrerà presto a far parte della sua flotta.

SCELTE RAGIONATE

Insomma, senza averne l’aria, il nostro amico sta facendo una scelta di campo, che ha il pregio di aiutarlo nei rapporti con clienti illustri che premiano investimen­ti a favore dell’ambiente e che sanno riconoscer­e l’impegno degli autotraspo­rtatori che li seguono su una strada che ancora oggi è difficile. Però, Andrea ha preso le sue decisioni con attenzione, ha puntato su rotte meno impegnativ­e, dove i mezzi più piccoli e più green possono dare il meglio di sé e ha organizzat­o al meglio la sua politica aziendale. Eppure, nonostante le scelte più razionali ed equilibrat­e, la sua passione non è mai venuta meno. E lo possiamo dimostrare…

 ?? ?? Qui, Andrea posa con la madre e il padre, che in questa scelta ecososteni­bile
gli sono accanto e lo aiutano.
UNA BELLA FAMIGLIA
Qui, Andrea posa con la madre e il padre, che in questa scelta ecososteni­bile gli sono accanto e lo aiutano. UNA BELLA FAMIGLIA
 ?? ?? ESCE FUORI
LO “SCANISTA”
Dopo aver visto che i veicoli a metano sono convenient­i, Andrea ne ha comprato un altro, ma questa volta (da “scanista”) ha preferito un G 340 del Grifone.
ESCE FUORI LO “SCANISTA” Dopo aver visto che i veicoli a metano sono convenient­i, Andrea ne ha comprato un altro, ma questa volta (da “scanista”) ha preferito un G 340 del Grifone.
 ?? ?? UN PROBLEMA DI TUTTI
La scelta del biometano è centrale, perché il cambiament­o climatico va fermato, e tutti, autotraspo­rtatori e clienti, sentono la necessità di interventi decisi.
NON NE MANCA NESSUNO
UN PROBLEMA DI TUTTI La scelta del biometano è centrale, perché il cambiament­o climatico va fermato, e tutti, autotraspo­rtatori e clienti, sentono la necessità di interventi decisi. NON NE MANCA NESSUNO
 ?? ?? USATO MA PERFETTO
Questo “Scanietto”, definito così perché ha la cabina più piccola, è del
2020, ma ha interni confortevo­li e una plancia che sul lavoro aiuta davvero tanto.
USATO MA PERFETTO Questo “Scanietto”, definito così perché ha la cabina più piccola, è del 2020, ma ha interni confortevo­li e una plancia che sul lavoro aiuta davvero tanto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy