Progress

A ROMA UN VIAGGIO TRA POMPEI E SANTORINI

Alle Scuderie del Quirinale prende vita un confronto straordina­rio fra i due siti antichi, accomunati da un’identica fine. Due interi insediamen­ti umani furono seppelliti dalle eruzioni, con i loro ideali, il loro credo, le loro culture.

- by Guglielmo Collina www.scuderiequ­irinale.it

Il tema della catastrofe e della rinascita è il protagonis­ta a Roma, dove presso le Scuderie del Quirinale i visitatori saranno guidati in un sorprenden­te percorso a ritroso nel tempo che li immergerà nella Storia, nella Sorpresa e nel Buio, nella Bellezza. Dall’11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020 verrà raccontata, con la mostra “Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno”, una storia che parte da lontano ma che arriva fino a noi senza perdere nulla della sua potenza e del suo significat­o. La storia di Pompei, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è protagonis­ta del nostro immaginari­o con la sua classica e silenziosa imponenza; altrettant­o incredibil­e è la storia di Akrotiri, insediamen­to minoico sull’antica isola di Thera (oggi Santorini) che, 1700 anni prima della città campana, sprofondò sotto la violenza dell’eruzione dell’omonimo vulcano ridisegnan­do per sempre la geografia del Mediterran­eo. Affreschi, dipinti, ceramiche, oggetti quotidiani, reperti organici, calchi raccontano un mondo lontano che si specchierà e confronter­à, nelle sale della mostra, con l’arte e le suggestion­i che artisti moderni e contempora­nei hanno dedicato ai temi affrontati.

Come tanta arte e letteratur­a ci hanno raccontato, a Pompei il presente e il passato si uniscono nell’evocazione di una vita drammatica­mente interrotta da una tragedia, quella del 79 dopo Cristo, ancora velatament­e presente.

Una storia folgorante, un racconto affascinan­te attraverso l’arte e la storia, un viaggio che, a millenni di distanza, continua a togliere il fiato.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy