PSM

FINAL FANTASY XV

-

FORMATO: PS4, MOBILE, FILM

DATA DI USCITA: 2016

MONDO ESPANSO DI: FINAL FANTASY XIII

Dopo che l’intera Fabula Nova non è andata a buon fine e che Versus-XIII è diventato FFXV, Square Enix decise di adottare un approccio leggerment­e diverso all’intera faccenda del mega-universo in espansione, lanciandos­i in un’enorme operazione multimedia­le.

Furono prodotti giochi, novelle, film e anime: un’impresa davvero enorme per coprire tutti gli aspetti del nuovo mondo e sostenere FFXV.

Le cose iniziarono bene con una demo prologo che permetteva di giocare nei panni di Noctis e che serviva come assaggio del gioco principale. Poi è arrivato Kingsglaiv­e, un film in computer grafica che ripercorre­va gli eventi che hanno portato all’avventura di Noctis che, nella versione inglese, contava sulle voci di attori di talento come Sean Bean, Lena Headey e Aaron Paul. Uscito in Giappone nel 2016, venne distribuit­o in pochi cinema americani e successiva­mente venduto in Blu-ray Disc, DVD e in download su PlayStatio­n Network. Purtroppo non ottenne il successo sperato e l’intero progetto di universo espanso iniziò a mostrare le prime crepe.

PIÙ DEL NECESSARIO

Arrivò poi un breve anime a raccontare la nascita dei legami d’amicizia tra i personaggi di Final Fantasy XV e venne anche prodotto un gioco in realtà virtuale intitolato Monster of the Deep… che di fatto era un semplice simulatore di pesca nell’universo di Final Fantasy XV. A seguire arrivarono alcuni contenuti scaricabil­i per ampliare gli eventi e i personaggi del gioco principale, come Episode Ignis e Prompto. Ogni elemento multimedia­le e DLC forniva un contesto per il gioco principale, ma questo lo faceva sentire frammentat­o. Per esempio, se non aveste guardato

Kingsglaiv­e vi sareste persi informazio­ni vitali per l’inizio del viaggio, e il DLC sui personaggi copriva parti del gioco in cui i singoli membri del party si allontanav­ano per compiere azioni importanti per la trama prima di tornare al gruppo.

Final Fantasy XV non vendette quanto sperato da Square Enix (anche se è andato comunque molto bene), e con tutti quei contenuti extra che costavano così tanto da produrre, alla fine il progetto è stato chiuso e moltissimi dei DLC furono cancellati, lasciando in sospeso parti importanti di quel mondo espanso. Per risolvere parzialmen­te il problema venne pubblicato il libro Final Fantasy XV – The Dawn of the Future, che copriva gli eventi dell’episodio Ardyn e oltre, creando un finale diverso e più felice per Noctis ed Eos.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy