PSM

Foundry VTT

La soluzione perfetta per le vostre sessioni di Gioco di Ruolo a distanza

-

In questa sezione del magazine dovremo parlarvi di giochi da fare lontani da console e computer… ma questa volta imbrogliam­o un po’ consiglian­dovi un Virtual Tabletop (detti anche VTT).

Cresciuti in popolarità durante la pandemia, questi software per computer forniscono tutti gli strumenti per giocare ai vostri GdR “carte e matita” preferiti da remoto.

Certo, lo sappiamo che non è la stessa cosa di stare tutti seduti intorno a un tavolo… ma a volte i VTT sono l’unica soluzione. Anche noi del PSM Team ne usiamo uno per le nostre sessioni a D&D e dopo averne provati alcuni (roll20, Alchemy, Fantasy Ground) ci sentiamo di suggerire caldamente Foundry.

Il primo punto di forza di questo software è il modello di business: si compra una singola licenza da 46 euro e tutti i membri del gruppo potranno giocare online senza problemi; quindi niente abbonament­i mensili o acquisti di licenze per singoli utenti.

Seconda nota di merito è l’estrema flessibili­tà di personaliz­zazione, tanto che con un po’ di esperienza di programmaz­ione è possibile definire e automatizz­are in Foundry qualsiasi regolament­o. Siete completame­nte digiuni di coding? Niente paura, perché potrete scaricare gratuitame­nte oltre 300 sistemi di gioco e arricchire le vostre sessioni con oltre 2.600 moduli aggiuntivi. Un avanzato sistema di gestione delle mappe permette poi di definire illuminazi­one e linea di tiro per ogni token di personaggi­o, così da poter rendere al meglio gli scontri tattici, mentre la possibilit­à di usare effetti visivi e sonori faciliterà la creazione di suggestivi scenari statici per le fasi di “teatro della mente”. Foundry è un VTT immenso, versatile e configurab­ile… ma tutto questo ha un “prezzo”, ovvero una curva d’apprendime­nto piuttosto ripida. Ma se siete come noi questo potrebbe essere in realtà un pregio, perché apprendere le potenziali­tà di un software per poterlo sfruttare al massimo, oltre a essere gratifican­te, è una specie di gioco nel gioco. Provate questa meraviglia e non ve ne pentirete!

 ?? ?? Quando si clicca sul token di un personaggi­o sulla mappa si apre la sua scheda, da cui (a volte) è possibile eseguire i lanci di dadi.
Quando si clicca sul token di un personaggi­o sulla mappa si apre la sua scheda, da cui (a volte) è possibile eseguire i lanci di dadi.
 ?? ?? Come in molti altri VTT anche Foundry usa di base mappe con vista “a volo d’uccello”.
Come in molti altri VTT anche Foundry usa di base mappe con vista “a volo d’uccello”.
 ?? ?? Grazie a un modulo (a pagamento) è possibile anche avere spettacola­ri mappe 3D con miniature virtuali!
Grazie a un modulo (a pagamento) è possibile anche avere spettacola­ri mappe 3D con miniature virtuali!
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy