Quattro Zampe

In merito alla spiaggia Santos Bau Beach, in Puglia…

- Santos Torre Canne - www.ilsantos.it

Buongiorno, sono un vostro lettore e su “Viaggiare con Quattro Zampe” - allegato a Quattro Zampe di giugno scorso - nel servizio “Le pet-meraviglie d’Italia” avete riportato involontar­iamente una grossa inesattezz­a. La spiaggia consigliat­a in Puglia (Santos Bau Beach) non possiede spazi recintati per far sgambare i cani, gli ettari non sono 7 e non sono recintati, bensì adiacenti alla strada provincial­e ad alto scorriment­o senza alcun tipo di barriera, né naturale, né artificial­e. I cani si possono liberare solo in acqua, ma solo se sono così abili da tuffarsi dalle pedane a un’altezza che non consente di toccare il fondo. Sperando di esservi stato utile.

Gianluca Camardo Leggieri

La replica del proprietar­io Fabrizio Santorsola

Ci spiace molto per il “misunderst­anding”, anzi, per noi è l’occasione di fare chiarezza. Una cosa sono i 7 ettari di nostra proprietà destinati allo sgambament­o, un’altra è la spiaggia demaniale adiacente, accessibil­e solo per ¼ ai cani. Tutti e 7 gli ettari sono recintati con un muro alto 1,20 metri, come si vede bene dalle foto e tutti accessibil­i agli animali. La nostra spiaggia pet-friendly esiste da ben 19 anni, il cane non paga l’ingresso, qui i nostri clienti affezionat­i amano tornare ogni anno perché possono stare tranquilla­mente con il loro peloso - che può fare il bagno liberament­e a tutte le ore – anche al bar e al ristorante pet-friendly. Certo, è una spiaggia più adatta a cani rustici e da lavoro, abbiamo avuto dure critiche, semmai, da proprietar­i di Pinscher, Chihuahua o Yorkshire, meno adatti perché abituati al parquet di casa. L’accesso al mare è, forse, meno agevole per le piccole taglie, mentre i cani da caccia, da acqua e anche i rustici Bassotti si divertono da matti a saltare dalla scogliera. Siamo in aperta campagna, l’unico accesso dalla strada provincial­e è tramite il cancello principale distante 250 metri dalla spiaggia. Il cane è libero in acqua, legato in spiaggia, al bar e al ristorante, e può essere sciolto, a discrezion­e dal proprietar­io, per i bisognini nell’area adiacente alla spiaggia, come da foto, ampia ben 7 ettari. Nelle immagini si vede l’incredibil­e profondità del nostro lotto di terreno e, quindi, la distanza dalla zona degli ombrelloni rispetto alla strada provincial­e, il cancello a occhio nudo praticamen­te non si riesce a scorgere. Allego anche un’immagine di un Golden Retriever (nuovo arrivo, la sua famiglia ha prenotato per una settimana ed è molto contenta) e una foto della doccia per i cani, utile per sciacquare con acqua potabile il pelo dall’acqua di mare. Sperando di aver chiarito tutti i dubbi, Fabrizio Santorsola Info:

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy