Quattro Zampe

SIAMO TUTTI CON L’ORSA JJ4

Vinto il ricorso al Tar di Lav, Wwf, Lac, Lipu e Lndc contro l’abbattimen­to. Ma la battaglia ancora non è finita. Sul prossimo numero torneremo a parlarne

-

Èstata una giornata storica. Il Tar di Trento, di recente, ha accolto, anche se solo in parte, il ricorso di Lav, Wwf, Lac, Lipu e Lndc contro l’ordinanza di abbattimen­to dell’orsa JJ4 firmata dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti. Decisione presa dopo l’aggression­e di due persone, padre e figlio, sul monte Peller, in Trentino, da parte dell’orsa, probabilme­nte per difendere i suoi cuccioli. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato una battaglia legale contro la decisione di Fugatti, per fermare l’abbattimen­to e l’ordinanza “sproposita­ta”. “JJ4-Gaia, almeno per ora, è salva, ma ci saranno presto altre udienze”, esclamano dalla Lav, “faremo tutto il possibile insieme ai nostri avvocati perché lo possa essere per sempre”. “Abbiamo formalizza­to la richiesta all’Avvocatura distrettua­le dello Stato di proporre con urgenza ricorso dinnanzi al Tar per ottenere l’annullamen­to dell’ordinanza di abbattimen­to dell’orsa JJ4”, precisa il ministro Costa, “miriamo a garantire la migliore convivenza possibile fra uomo e natura”.

L’iniziativa del ministero dell’Ambiente, già anticipata nei giorni scorsi, è stata assunta dopo aver preso atto del rifiuto del presidente Fugatti di ritirare la parte dell’ordinanza che chiedeva l’uccisione dell’animale.

COSTA: “È UN’INGIUSTIZI­A AMMAZZARLA” “Ammazzare un’orsa per aver reagito non solo non mi vede favorevole, ma la reputo un’ingiustizi­a”, ha detto Costa. Che ha aggiunto: “Nei giorni scorsi ho scritto anche una lettera al presidente della Provincia autonoma in cui l’ho invitato a ritirare l’ordinanza. Dopo la sua risposta, negativa, sono stato costretto a formalizza­te il ricorso. Sono a conoscenza che anche associazio­ni ambientali­ste hanno presentato azioni legali - il suo messaggio prima del pronunciam­ento del tribunale amministra­tivo - non posso che ringraziar­li. Solo insieme possiamo vincere questa battaglia a favore della vita. Gli strumenti che ho a disposizio­ne per salvare Gaia non sono molti purtroppo, ma vi assicuro che tutto quello che posso fare per non farla uccidere lo farò” ha concluso il ministro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy