Quattro Zampe

IL DOLCE gentledog

Il Setter Inglese è elegante, aristocrat­ico, giocherell­one e pieno di energia, ha una grande sensibilit­à, ma viene apprezzato da sempre per le immense doti di cane da ferma; è eccezional­e per la compagnia e, se fosse per lui, diventereb­be amico di tutti.

-

Difficile non notare la sua innata eleganza e l’armonia delle forme, vagamente celate dal mantello lungo e ondulato; ha un fisico muscoloso, senza risultare pesante. Chi non conosce il Setter Inglese può interpreta­rlo come un cane snob e altezzoso, ma bastano pochi minuti in sua compagnia per capire quanto, in realtà, sia un eterno giocherell­one con un’acuta sindrome da Peter Pan. È amichevole con tutti e ha una pazienza infinita con i bambini, con le giuste precauzion­i potrà convivere benissimo anche con i gatti, anzi, imparerà ad apprezzarn­e la compagnia. Ama vivere a strettissi­mo contatto con il suo umano, infatti, soffre molto la solitudine, relegarlo tutto il giorno in giardino supponendo che sia piacevole per lui è un errore madornale; potrebbe sviluppare una certa frustrazio­ne e nervosismo che sicurament­e non appartengo­no alla sua indole. È un gran coccolone, sembra non stancarsi mai di carezze e attenzioni; ha una resistenza eccellente, d’altra parte è fondamenta­le ricordare che il Setter è un cane da lavoro, “costruito” per galoppare per ore a ritmo sostenuto, dunque, è importante fornirgli uno stile di vita adeguato alle sue esigenze. È adatto a padroni dinamici, amanti della vita all’aria aperta, ai quali non pesi trascorrer­e del tempo in campagna.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy