Quattro Zampe

Non è un peluche

-

Questo gatto, particolar­mente curioso, vivace e intelligen­te, non è adatto a chi cerca un animale-peluche che passi gran parte della giornata a sonnecchia­re su letti e divani.

appare come un’autentica meraviglia scintillan­te. Pur amando la libertà e gli spazi aperti, il Bengal si adatta benissimo a vivere tra le mura domestiche, purché in un ambiente ricco di stimoli e di giochi, dove possa dare libero sfogo alla sua irruenza e vivacità, senza incorrere in troppi divieti, soprattutt­o da giovane. Si rivela presto un delizioso compagno di vita, affettuoso e coccolone, molto intelligen­te e curioso, ma assolutame­nte inadatto a chi cerca un micio tranquillo, capace di passare tutta la giornata acciambell­ato sul divano.

È, invece, il gatto ideale per chi desidera un piccolo felino “parlante”, di grande compagnia, e sa chiudere un occhio (qualche volta anche due) se i sopramobil­i di casa vengono usati come giocattoli. Conservand­o ancora i ricordi ancestrali del felino selvatico, lui ama, infatti, cacciare e arrampicar­si. Adora salire in cima ad armadi e librerie, per osservare dall’alto “il suo regno”. Si diverte a riportare piccoli oggetti lanciati e perfino a giocare con l’acqua. Nella bella stagione accompagna volentieri i suoi familiari in qualche passeggiat­a all’aria aperta (rigorosame­nte con pettorina e guinzaglio). In casa li segue, invece, in ogni stanza, per controllar­li nelle loro attività: si infila nelle borse della spesa per sapere che cosa hanno comprato, li “aiuta” a svuotarle, cacciandos­i in tutti gli armadi e ripostigli, poi, quando sono vuote, le usa per giocarci a nascondino. Se cade in terra il tappo di una bottiglia, gli basta un secondo per impadronir­sene, consideran­dolo un bellissimo “trofeo di caccia”.

Se si apre il frigorifer­o arriva subito a vedere se ci sia qualcosa di interessan­te, da mangiare o da usare come giocattolo. Naturalmen­te, anche l’interno della lavatrice o della lavastovig­lie non sfuggono alla sua curiosità: basta un attimo di distrazion­e e lui rischia di farcisi chiudere dentro. Insomma, vuole partecipar­e a ogni attività della famiglia (vietato, quindi, lasciarlo solo per lunghi periodi o non avere con lui frequenti interazion­i), sempre pronto a intervenir­e nelle faccende quotidiane. Riesce a trovare continuame­nte nuove attività in cui cimentarsi, come scalare mobili o inventare nuovi

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy