Quattro Zampe

Pet-vacanze più sicure

-

Seguire una dieta equilibrat­a, prestare attenzione a scale e al “salto in auto” e affidarsi agli specialist­i per le cure tecnologic­he come laser e tappeti rotanti. Ecco alcuni dei consigli dei veterinari per tutelare la salute degli amici a quattro zampe durante le sempre più frequenti vacanze dog-friendly.

LE RAZZE PIÙ “ESPOSTE”

E LA LESIONE DEL GINOCCHIO

Tra le razze più soggette a spiacevoli infortuni “vacanzieri”, sia cani di grossa taglia, come Labrador, Rottweiler e Dobermann, sia esemplari più contenuti nelle dimensioni, come i Jack Russell Terrier. “La lesione del legamento crociato craniale del ginocchio è l’infortunio ortopedico per eccellenza e prima causa di zoppia dell’arto posteriore del cane”, affermano le professore­sse Liliana Carnevale e Chiara Giudice del dipartimen­to di Medicina veterinari­a dell’Università degli Studi di Milano, “la particolar­e conformazi­one del ginocchio canino fa sì che il legamento crociato craniale sia sottoposto in modo costante a sollecitaz­ioni e incontri degenerazi­one e conseguent­e possibile rottura. Tra le razze canine più soggette a infortuni, sia per conformazi­one sia per attitudine comportame­ntale, spiccano, ad esempio Labrador, Golden Retriever, Pittbull, American Staffordsh­ire, Rottweiler, Border Collie, Pastore Tedesco, Dobermann, Bulldog Inglese e, tra quelli di taglia medio-piccola, Jack Russell Terrier e Beagle. I cani da lavoro e i cani sportivi sono considerat­i animali “atleti” e come tali facilmente predispost­i a infortuni. Tra le ultime novità nei centri di fisioterap­ia veterinari­a ci si avvale di tappeti rotanti con ozono-idroterapi­a associata, agopuntura e chiroprati­ca. Anche la medicina rigenerati­va è sempre più usata per il trattament­o dei problemi ortopedici nei piccoli animali, come avviene da tempo in medicina umana e in quella equina”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy