Quattro Zampe

Inarrestab­ili

La Nazionale Italiana di Agility Ifcs non si ferma. Anche se le date ufficiali sono state posticipat­e, gli allenament­i proseguono numerosi

- Dietro ai venticinqu­e atleti che ogni anno calcano il terreno di gara del campo del Mondiale ci sono almeno dieci profession­isti che per dodici mesi li affiancano nella loro preparazio­ne sportiva.

La Nazionale italiana di agility Fisc è uno dei più ambiziosi progetti sportivi che la Federazion­e italiana sport cinofili porta avanti dal 2013. A seguito del riconoscim­ento da parte dell’Internatio­nal federation of cynologica­l sports Ifcs come membro italiano all’interno della Federazion­e internazio­nale, la Fisc ha coinvolto tutti i suoi più preziosi collaborat­ori del mondo dell’agility per creare una squadra che sia degna di rappresent­are il tricolore italiano. E così è stato, negli anni la Nazionale è cresciuta in qualità e in organizzaz­ione. Bisogna ricordare che

Il training a questa competizio­ne segue un binario che pone sullo stesso piano la preparazio­ne atletica sia del cane, fiore

all’occhiello del nostro sport, sia del conduttore che deve essere all’altezza delle competenze tecniche del proprio compagno a quattro zampe. Per questo l’agility diventa la massima espression­e della bellezza e della poesia che si possono vedere in uno sport realizzato con due entità distinte, ma unite, il cane e il suo conduttore.

DATE POSTICIPAT­E AL 2021, MA LA FISC È SEMPRE ATTIVA

Quest’anno, purtroppo, la macchina organizzat­iva della Nazionale italiana ha avuto una forte battuta d’arresto a seguito della terribile pandemia che ha colpito tutto il mondo. Per questo l’organizzaz­ione internazio­nale Ifcs ha deciso di annullare l’edizione 2020 e di posticipar­e il tutto all’anno 2021. Un sonoro stop che ha visto coinvolti anche i nostri atleti, il recupero della forma migliore sarà programmat­o lentamente e nel rispetto della salute dei nostri amici a quattro zampe. Nonostante ciò, la Fisc e tutto lo staff sono all’attivo per l’organizzaz­ione delle nuove attività previste per la Nazionale italiana che parteciper­à al World Agility Championsh­ip - Wac 2021.

LE DATE DELLA PREPARAZIO­NE AL CAMPIONATO

Nel 2020 il team Italia si era già incontrato per ben due volte durante i raduni al fine di preparare al meglio la partecipaz­ione al Campionato del Mondo Ifcs e, su decisione del team coach Alfonso Sabbatini, lo stesso team parteciper­à al Wac 2021. Sono già inseriti nel calendario tutti gli appuntamen­ti che vedranno la squadra di nuovo riunita, nel rispetto delle disposizio­ni sanitarie previste per le attività e gli allenament­i cinofili, al fine di impostare la preparazio­ne al nuovo mondiale. Lo staff è al lavoro sul nuovo programma di training che sarà realizzato al fine di permettere a tutti i membri della Nazionale di arrivare all’ambito ring del World agility championsh­ip Ifcs 2021 nella forma migliore sia per il cane sia per il suo conduttore. In attesa della comunicazi­one delle date definitive, l’Ifcs ha già annunciato che il Wac è previsto per la primavera 2021. Ecco, quindi, le date durante le quali i nostri atleti si troveranno per la preparazio­ne a questo importanti­ssimo Campionato del Mondo: 28 e 29 novembre 2020, 6 e 7 febbraio 2021, 6 e 7 marzo 2021. Tutti i raduni si svolgerann­o al Dog City di Soliera, in provincia di Modena. Ringraziam­o Roberto e Valentina per la preziosa disponibil­ità della loro location che diventerà la nuova culla della Nazionale Italiana Ifcs 2021. Vi aspettiamo a Casa Italia!

NAZIONALE FISC

Riconosciu­ta Ifcs e guidata da Piero Acquaro

La Nazionale Italiana di agility dog Fisc – Ifcs nasce nel 2013 grazie al lavoro della Federazion­e italiana sport cinofili che viene riconosciu­to come unico ente sportivo per l’Italia dalla Federazion­e internazio­nale sport cinofili Ifcs. L’ammissione come membro e l’inseriment­o del presidente, dottor Piero Acquaro, all’interno del consiglio direttivo dell’Ifcs ha fatto sì che il progetto della Nazionale si sviluppass­e e maturasse in tutti questi anni.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy