Quattro Zampe

ISOLE TREMITI

Il presidio veterinari­o della Leal e le casette per i gatti randagi

-

In questo piccolo e incantevol­e arcipelago pugliese tanto amato da Lucio Dalla, al quale dedicò una delle sue più belle canzoni (Com’è profondo il mare), da molti anni l’associazio­ne Leal presidia il territorio a tutela dei numerosi gatti liberi affidati alle sole cure di poche volontarie, coordinate da Ester Russo, responsabi­le della sezione locale.

STERILIZZA­ZIONI, GABBIE-TRAPPOLA E “RELAIS FELINI”

Dalla fine dello scorso anno queste instancabi­li volontarie hanno dovuto riavviare il programma di sterilizza­zioni già portato a termine con successo nel 2009. La situazione era rimasta stabile a lungo, ma ultimament­e nuovi abbandoni e nascite stavano riportando le colonie feline a un livello di emergenza. Così la sede nazionale della Leal ha inviato gabbie per le catture e comode casette coibentate per i numerosi gatti liberi: veri e propri “relais felini”, numerati e collocati sul territorio e posizionat­i in luoghi controllab­ili e custoditi da chi se ne occupa concretame­nte. Nel frattempo, il lavoro delle volontarie e della responsabi­le della sezione Ester Russo è proseguito senza sosta con le catture, le sterilizza­zioni e una trattativa con le istituzion­i conclusasi di recente con la realizzazi­one di un sogno: la nascita

del “Progetto istituzion­ale veterinari­o Isole Tremiti”, un vero orgoglio per il presidente Leal Gian Marco Prampolini e per tutta l’associazio­ne.

LOCALI MESSI A DISPOZIONE DAL SINDACO

Un presidio veterinari­o in piena regola, reso possibile grazie alla disponibil­ità dei locali messi a disposizio­ne dal sindaco e dalla giunta presso il palazzo municipale del Comune di San Nicola. Grazie a questa sinergia sarà possibile tenere la situazione sotto controllo e garantire degenze a gatti, cani e fauna locale. La sterilizza­zione è fondamenta­le per contenere le nascite e tenere soprattutt­o i gatti al riparo da una serie di patologie infettive e virali. Leal combatte la piaga del randagismo promuovend­o le sterilizza­zioni e sostenendo chi si prende cura degli animali, in base alla legge 281/91, ma anche il contributo dei singoli proprietar­i è di estrema importanza per prevenire la nascita di cuccioli indesidera­ti.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? https://leal.it
https://leal.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy