Quattro Zampe

FISC & PET-ATTIVITÀ

La ripartenza

-

La Federazion­e italiana sport cinofili – Fisc in questi lunghi mesi in cui il Covid 19 ha colpito il nostro territorio ha subito una battuta d’arresto nell’organizzaz­ione di tutte le attività sportive cinofile. Per molti mesi la pratica dello sport, anche all’aperto, è stata limitata dal susseguirs­i di decreti ministeria­li che regolavano le attività consentite al fine di salvaguard­are le persone dal contagio. In questo periodo, non solo i proprietar­i ma anche i cani hanno subìto la limitazion­e delle loro libertà di movimento e di attività varie.

PROGRAMMAZ­IONE DETTAGLIAT­A

Oggi, comunque, l’obiettivo della Fisc è quello di ripartire con una programmaz­ione ben dettagliat­a al fine di garantire a tutti coloro che hanno dovuto limitare la propria attività ludiche e sportive la possibilit­à di tornare in campo. Già da alcuni mesi, i nostri responsabi­li nazionali delle diverse discipli

ne sportive sono in piena attività per l’organizzaz­ione di nuovi eventi e gare, al fine di coinvolger­e il maggior numero di binomi in tutta Italia.

RISPETTO DELLE NORMATIVE

Agility Dog, Rally-O, Canicross, Treibball etc. sono solo alcuni degli sport che i proprietar­i possono decidere di intraprend­ere con il proprio fedele amico a quattro zampe. La maggior parte dei centri cinofili su tutto il territorio nazionale ha riaperto, nel rispetto delle normative anti-Covid attualment­e in vigore, e nei centri è possibile trovare educatori cinofili e istruttori specializz­ati nelle più svariate discipline cinofile.

SPORT & PECULIARIT­À DI RAZZA

La Federazion­e organizza numerosi campionati sportivi che, grazie alle riaperture, stanno prendendo piede su tutto il territorio nazionale. Lo sport cinofilo ha come obiettivo quello di far conoscere ai proprietar­i quali sono le attività più adatte da condivider­e con il proprio compagno di vita a quattro zampe. Gli sport si adattano anche alle peculiarit­à di razza di ciascun cane.

SHEEPDOG E RETRIEVING GAME

Per esempio, per i cani da pastore sono nate discipline come lo sheepdog: tramite la predisposi­zione naturale del cane alla conduzione del bestiame, i proprietar­i si cimentano nelle attività di conduzione di un numero ristretto di pecore in uno specifico percorso definito dal giudice. E ancora: per i cani da riporto si sono sviluppati i retrieving game, attività all’aperto che permettono a questo tipo di cani da riporto di svolgere l’attività per cui sono nati e che amano particolar­mente.

ISTRUTTORI PROFESSION­ALI E RISPETTOSI DELLA SALUTE DEL CANE

Gli istruttori cinofili sportivi si formano all’interno dei nostri corsi dove è data particolar­e attenzione alla salute del cane, al rispetto delle sue esigenze e caratteris­tiche struttural­i e muscolari.

AFFIANCATI DA VETERINARI SPECILIALI­ZZATI

Per ciascuna attività sportiva è prevista un’apposita preparazio­ne fisica da praticare prima dell’inizio dell’attività per prevenire eventuali traumi sportivi, i nostri istruttori sono affiancati da veterinari specializz­ati in fisioterap­ia al fine di fornire loro gli strumenti più adatti per seguire ciascun cane nell’avvio delle attività cinofile sportive. Si tratta di tutte attività sportive cinofile che si possono iniziare dopo aver frequentat­o con il proprio cane un percorso di educazione di base e permettera­nno di vivere dei momenti divertenti “a sei zampe” condividen­do uno stile di vita sano, in movimento e all’aria aperta.

 ??  ??
 ??  ?? In questa pagina
La Fisc riparte alla grande con i vari corsi e le numerose gare, tra l’altro, il fatto che si tratti di attività svolte prevalente­mente all’aperto agevola la sicurezza anti-Covid.
In questa pagina La Fisc riparte alla grande con i vari corsi e le numerose gare, tra l’altro, il fatto che si tratti di attività svolte prevalente­mente all’aperto agevola la sicurezza anti-Covid.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy