Quattro Zampe

NON CONFONDERE IL CERTOSINO CON ALTRI GATTI GRIGI O BLU

-

In seguito alla Seconda Guerra Mondiale il Certosino e il British Shorthair Blu rischiaron­o l’estinzione. Nel tentativo di irrobustir­e i pochi soggetti sopravviss­uti e migliorarn­e la discendenz­a, si pensò di ibridarli tra loro. Non tutti gli allevatori approvaron­o questa iniziativa, essendo il Certosino frutto di una selezione del tutto naturale e non di incroci mirati tra gatti a pelo corto e Persiani, come è invece il British Shorthair. Così, a partire dal 1970, si tornò a differenzi­are completame­nte le due razze, recuperand­one i caratteri originali.

Il grigio, geneticame­nte originato da una diluizione del nero, si manifesta anche nei comuni gatti di casa e in alcune razze particolar­i - come il Blu di Russia e il Korat - che con il Certosino hanno in comune solo l’elegante tonalità della pelliccia azzurro-grigio, mentre struttura e tessitura del pelo, insieme alla conformazi­one fisica, sono ben diverse. Il Certosino ha un mantello doppio, molto morbido e vellutato al tatto, reso leggerment­e gonfio dal sottopelo spesso e fitto. Il corpo è massiccio e pesante, la testa, con guance particolar­mente sviluppate, ha la forma di un trapezio. Gli occhi, grandi e ben aperti, sono di colore arancio scuro, che può sfumare nel cuoio. Il Blu di Russia è un gatto snello e slanciato, dal portamento elegante e dal mantello doppio con pelo di protezione molto lucido e setoso. I suoi occhi a mandorla sono due smeraldi verde brillante. Il Korat ha una corporatur­a muscolosa, di medie proporzion­i, un pelo liscio e aderente al corpo, sottile ed elastico, privo di sottopelo. La sua testa ha la caratteris­tica forma a cuore e il naso presenta un leggero stop. Il colore dei suoi occhi è il verde luminoso delle giovani piantine di riso.

 ??  ?? KORAT
KORAT
 ??  ?? BLU DI RUSSIA
BLU DI RUSSIA
 ??  ?? BRITISH SHORTHAIR BLU
BRITISH SHORTHAIR BLU

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy