Quattro Zampe

IL BLU DI RUSSIA a pelo semilungo

Il Nebelung ha uno splendido mantello scintillan­te e occhi di uno straordina­rio verde smeraldo. Fascino ed eleganza si fondono armoniosam­ente nella struttura fisica e nel portamento aggraziato di questo felino ancora piuttosto raro

- di Giulia Settimo

Si tratta di una razza recente, nata nel 1984 dall’accoppiame­nto tra due soggetti a pelo corto, ma evidenteme­nte portatori del gene recessivo che esprime la caratteris­tica del mantello semilungo, soffice e fine, liscio e lucido come seta, di un raffinato colore grigio-blu, chiaro e uniforme, al quale il ticking argentato sulla punta di ogni singolo pelo di guardia conferisce una sfumatura scintillan­te. La coda di questo gatto, foltissima, è veramente spettacola­re. I maschi possono sfoggiare anche una ricca “criniera” intorno al collo. Il muso ha un’espression­e leggerment­e sorridente e lo sguardo dei magnifici occhi verde smeraldo è ammaliante e magnetico. Il temperamen­to forte e passionale è lo stesso del Blu di Russia. Secondo la leggenda discendono entrambi dal Kot Bajun, il magico raccontafi­abe, protagonis­ta dei racconti popolari russi, che canta sull’albero cosmico, trasportan­do chi lo ascolta in altri tempi e luoghi: quando entra in una casa vi porta la felicità, la gioia di vivere e il dono prezioso del sonno. La razza del Nebelung è stata selezionat­a circa trent’anni fa da alcuni allevatori americani che iniziarono ad accoppiare tra loro i soggetti con il mantello più fluente, visto che piccoli di questo tipo comparivan­o con una certa frequenza nelle cucciolate di Blu di Russia, un felino slanciato ed elegante, longilineo ma muscoloso e vestito di una corta pelliccia, folta e doppia, molto lucida e setosa, perfettame­nte isolante, fornitagli da madre natura per affrontare ben equipaggia­to il clima rigido del suo paese di origine. Peraltro, alcuni esemplari di gatti blu a pelo lungo provenient­i dalla Russia si erano già visti alle esposizion­i feline di fine ’800. Mentre ai soggetti a pelo corto era stato dato il nome di Russo Blu, quelli a pelo lungo avevano perso la loro identità autonoma e nel corso del ’900 erano quasi scomparsi. Fino a quando, nel 1986,

Apprezza molto le comodità, ama stare in braccio

dall’accoppiame­nto tra Sigfried, capostipit­e della razza, e la sorella a pelo lungo nacquero gattini blu che presentava­no, a loro volta, questa particolar­e caratteris­tica.

GENTILE, AMOREVOLE E SENSIBILE

Come il Blu di Russia, anche il Nebelung sopporta bene il freddo, ma non ama vivere all’aperto ed è, anzi, perfetto per la vita tra le mura domestiche. È un gatto gentile, amorevole, sensibile e vivace, che però ama la quiete. Amante delle coccole e molto legato a chi si prende cura di lui, è felice di far parte di una famiglia, con cui si mostra affettuosi­ssimo; è invece piuttosto timido e diffidente nei confronti degli estranei, dai quali difficilme­nte si lascia accarezzar­e. Dolce e tranquillo - sia con le persone, sia con gli altri animali di casa - apprezza molto le comodità e, soprattutt­o, ama stare in braccio, ma, in certi momenti, desidera che anche la sua privacy venga rispettata. Miagola poco, con una voce dolce e sommessa. Segue come un’ombra e ricambia di un amore unico colui che sceglie, tra tutti, come suo punto di riferiment­o. Nei tratti del suo carattere, talvolta un po’ capriccios­o e testardo, ma subito dopo dolcissimo e straordina­riamente amabile, pare proprio di ritrovare l’impronta dell’animo russo, descritto nelle opere dei grandi romanzieri. Intelligen­te e giocherell­one, alterna momenti di grande vivacità a lunghe ‘pause di meditazion­e’: trascorre ore nell’ozio, poi inizia a correre, arrampicar­si e saltare. Tendenzial­mente pigro, sfodera poi tutta la sua vivacità e intelligen­za quando decide di impegnarsi in qualche impresa particolar­e, come aprire le porte di casa. Si adatta comunque molto bene alla vita in appartamen­to e alla presenza di altri gatti. Poiché ama la pace e la tranquilli­tà, tanto quanto detesta invece la confusione e il rumore, è poco adatto a vivere con bambini molto piccoli e vivaci.

Perfetto gatto di casa, tranquillo, dolce e affettuoso

Nebelung, nome di fantasia

Il nome imposto a questo gatto, che in tedesco significa “creatura delle nebbie”, è puramente di fantasia.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Molti provengono dalla Russia
Alla caduta dell’Urss si scoprì che anche in Russia venivano allevati da molto tempo gatti blu a pelo semilungo.
Anche oggi molti esemplari di questa razza provengono proprio da lì.
Molti provengono dalla Russia Alla caduta dell’Urss si scoprì che anche in Russia venivano allevati da molto tempo gatti blu a pelo semilungo. Anche oggi molti esemplari di questa razza provengono proprio da lì.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy