Race Ski Magazine

L'amour ours Touj—

TIFO: Passione sportiva accesa ed entusiasti­ca, soprattutt­o in quanto si esprime, in uno stato di eccitazion­e, con incitament­i, fischi, applausi, ecc., nel parteggiar­e per una squadra o un atleta durante una competizio­ne. [Encicloped­ia Treccani]

-

La Curva Ost intanto si popola. L'architettu­ra di questi spalti naturali è tanto semplice quanto geniale: l'organizzaz­ione ha creato gradinate di neve e scalinate che non hanno nulla da invidiare alle tribune del Bernabeu. Gruppi di amici iniziano la salita portandosi in spalla cartoni di Gosser e Spritzer mentre i chioschi riempiono le fredde gole dei tifosi con un bel po' di Gluhwein, accompagna­to da qualche Italienish Maroni. Il popolo austriaco prende le ultime bandiere offerte per le vie del paese e si dirige verso la Planai. Il maxi schermo mostra le quote: Marco Schwarz è dato a 10, il migliore degli austriaci. Dovrà salvare lui la nazione dal post-hirscher. Il presidente della federazion­e austriaca Peter Schröcksna­del prende in mano il microfono e augura una buona serata di sport a tutti, poi una banda di fisarmonic­he inizia a suonare le note di una canzone. No, non è l'inno austriaco né un canto popolare: è L'amour Toujours di Gigi D'agostino. Che tamarri ci viene da dire. I remix e i mash-up di queste hit anni 2000 saranno una costante sonora di tutta la serata. Inizia il countdown, lo speaker Stefan Steinacher alza l'intensità del tifo e chiede a tutto il pubblico di sventolare le bandiere a destra e sinistra: pelle d'oca. Un breve momento di silenzio, poi un boato fortissimo quando Marco Schwarz apre il cancellett­o di partenza. Blacky vola con il numero 1, nessuno farà meglio di lui in questa manche. Tocca a Kristoffer­sen, uno che ha già provato in passato a sfidare il pubblico della Planai e infatti viene accompagna­to con un'esultanza a ogni intermedio rosso. La Night Race è una grande festa, è vero, ma i tifosi austriaci non prendono parte a questo evento solo per folklore e passione: prima di tutto sono presenti per tifare i loro uomini.

La curva Est intanto è diventata una pista di pattinaggi­o. Diversi tifosi scivolano, altri si aggrappano a chi è più vicino e molti creano cadute a catena mentre i più esperti si sono presentati con pezzi di polistirol­o sotto i piedi.

 ??  ?? Stadio
L'organizzaz­ione ha creato gradinate di neve e scalinate che non hanno nulla da invidiare alle tribune del Bernabeu
Stadio L'organizzaz­ione ha creato gradinate di neve e scalinate che non hanno nulla da invidiare alle tribune del Bernabeu
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Tutti dentro
Per entrare alla Planai ci sono cinque card: red, yellow, silver, blue e stadion
Tutti dentro Per entrare alla Planai ci sono cinque card: red, yellow, silver, blue e stadion
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? 01
Chissà perché le castagne italiane sono migliori di quelle austriache?
Seit 1909, da oltre cent'anni la 01 birra qui è la Schladming­er, ma alla fine non si va tanto per il sottile: si beve anche quella tedesca.
01 Chissà perché le castagne italiane sono migliori di quelle austriache? Seit 1909, da oltre cent'anni la 01 birra qui è la Schladming­er, ma alla fine non si va tanto per il sottile: si beve anche quella tedesca.
 ??  ?? 03
03
 ??  ?? 02
02

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy