RoadBook

DOVE MANGIARE E DORMIRE

- CAMPING ORDESA CAMPING LA MOLA

In tutte le regioni descritte c’è un’ampia scelta di campeggi spesso dotati di spazi comuni dove poter cucinare o rilassarsi. In alternativ­a, valida soprattutt­o per le città, si trovano piccoli appartamen­ti e ostelli dove condivider­e la propria esperienza di viaggio.

Situato vicino il villaggio di Torta, al confine del parco nazionale, dispone di piazzole per tende, piccoli bungalow, camere di hotel e addirittur­a un piccolo centro termale e una piscina esterna.

Av. De Ordesa – 22376 Torla-Ordesa, Huesca (Spagna)

Tel. +34 974117721 www.campingord­esa.es

Nell’ambiente naturale del Parco Nazionale di Aigüestort­es e del lago Sant Maurici questo piccolo campeggio per famiglie offre ampie piazzole verdi e ombreggiat­e, bungalow spaziosi e confortevo­li; un luogo perfetto per godersi le vacanze nei Pirenei. Carretera d’Espot, Km. 5 – 25597 Espot, Lleida (Spagna)

Tel. +34 651034527 www.campinglam­ola.com due milioni di anni il piccolo parco ospita oltre 200 laghi e un’infinità di torrenti e cascate.

Parcheggia­ta la moto a Sant Maurici d’Espot ci incamminia­mo di buon mattino lungo un percorso ad anello che ci permette di apprezzare la bellezza di alcuni dei laghi presenti nel parco, delle sue foreste di abeti e della vista che si gode dal rifugio D’Amitges situato a 2.366 metri. Troviamo il tempo anche di litigare con gli autisti dei fuoristrad­a che fungono da taxi

per coloro che hanno una visione diversa dalla nostra su come stare nella natura;

«Il lavoro è lavoro» ci siamo sentiti rispondere, ma noi continuiam­o a chiederci che senso abbia arrivare in fuoristrad­a fino al rifugio, prendersi un caffè, scattare una foto e tornarsene a valle comodament­e seduti in auto.

La strada ci porta verso Andorra, uno degli stati più piccoli d’Europa noto più per i suoi duty free, dove francesi e spagnoli fanno a gara per accaparrar­si alcol e sigarette a buon mercato, che per le sue bellezze naturali. Ma non potevamo concludere il viaggio senza toccare questo minuscolo terzo stato a cui appartengo­no i Pirenei. In realtà scopriamo che oltre al numero impression­ante di costruzion­i edificate lungo la principale arteria che lo

attraversa, tutto ciò che ha intorno è natura allo stato puro a partire dalle molte vette che sfiorano i 3.000 metri di elevazione. Ma, se volete, un buon motivo per passare da queste parti è quello di percorrere il Passo d’Envalira che con i suoi 2.409 metri è il più alto di tutta la catena montuosa; probabilme­nte la strada più simile a una pista che ci sia mai capitato di percorrere nei nostri viaggi. Quando ci fermiamo di fronte al cartello che segna il valico capisco che questa è la vera fine del viaggio; ripercorro con lo sguardo sulla cartina le centinaia di km percorsi e ripenso all’incalcolab­ile quantità di metri di dislivello. E allora mi è chiaro perché una corsa fatta da uomini in bicicletta è diventata leggendari­a.

 ?? ?? 2
2
 ?? ?? 3
3
 ?? ?? 1
1
 ?? ??
 ?? ?? 4 1 2 3 4
L’OROLOGIO DI DALÌ AD ANDORRA SANT JOAN LES FONTS
L’ESTANY DE SANT MAURICI D’ESPOT NEL CENTRO DI ANDORRA LA VELLA
4 1 2 3 4 L’OROLOGIO DI DALÌ AD ANDORRA SANT JOAN LES FONTS L’ESTANY DE SANT MAURICI D’ESPOT NEL CENTRO DI ANDORRA LA VELLA
 ?? ??
 ?? ?? 1 1 ANCHE SE FUORI TRACCIA, IL PICCOLO BORGO DI SANTA PAU VALE UNA SOSTA
1 1 ANCHE SE FUORI TRACCIA, IL PICCOLO BORGO DI SANTA PAU VALE UNA SOSTA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy