RoadBook

TRACCE GPX

-

Le tracce GPX sono insiemi di punti che disegnano un itinerario nello spazio; non sono navigabili con indicazion­i di svolta come quando ci facciamo portare verso una destinazio­ne (ad esempio quando si usa Google Maps, che infatti per il GPX non va bene). È compito del pilota seguirle verificand­o che la propria posizione indicata da un dispositiv­o

GPS (navigatore o smartphone) rimanga sulla traccia indicata.

Non è strettamen­te necessaria ma è ovviamente utile avere una cartografi­a raffigurat­a sotto la nostra posizione e la traccia.

Noi forniamo le tracce in formato GPX (il formato universale utilizzato per scambiare punti con coordinate geografich­e tra software e dispositiv­i diversi) e KMZ (il formato nativo di Google Earth e Google MyMaps che contiene le stesse informazio­ni del GPX).

PER CHI USA UN NAVIGATORE GPS TIPO GARMIN O TOMTOM

Dal browser del computer digitate l’indirizzo web a corredo della mappa nell’articolo. Si apre la pagina dell’itinerario. In alto c’è l’anteprima del percorso con il profilo altimetric­o; in basso si trovano i pulsanti per scaricare i file; scegliete GPX.

Una volta scaricato, il file GPX può essere caricato sul navigatore GPS utilizzand­o i sistemi previsti dal produttore: può essere un’applicazio­ne tramite cavo USB (come Garmin BaseCamp) o un servizio cloud come Garmin Explore e TomTom MyDrive.

Se invece preferite scaricare le tracce GPX di RoadBook con uno smartphone, seguite le indicazion­i a lato per scaricare il file e poi utilizzate l’app del produttore del navigatore GPS per il caricament­o del file GPX sul suo servizio cloud (come Garmin Explore e TomTom MyDrive).

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy