Sale e Pepe

SPEZZATINO DI ANATRA AL BAROLO, CON POLENTA BIANCA E CHIPS CROCCANTI DI CAVOLO E PANCETTA

-

PER 4 PERSONE

600 g di petto d’anatra senza pelle - poca farina - 1/2 carota - 1/2 cipolla - 1/2 costola di sedano - 1 spicchio di aglio - 500 ml di Barolo - 500 ml di brodo - 30 g di burro - 1 mazzetto di timo - 1 rametto di salvia - 1 cucchiaino di zucchero di canna grezzo - 300 g di farina di mais bianco - 1 foglia di verza - 50 g di pancetta tesa - 1 mazzetto di prezzemolo timo - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe in grani

1 Tagliate la carne a cubetti di circa 3 cm e fatela marinare per un paio di ore con il vino, le verdure lavate e tagliate a pezzetti, l’aglio pestato, 4 grani di pepe, qualche rametto di timo e la salvia. Sgocciolat­e la carne dalla marinata, asciugatel­a un po’ su qualche foglio di carta assorbente, poi infarinate­la.

2 Scaldate un filo di olio con il burro in un tegame e rosolatevi la carne, unendo anche lo zucchero, un pizzico di sale e di pepe. Bagnate con metà della marinata e il brodo scaldati e cuocete a fiamma dolcissima per 1 ora.

3 Nel frattempo portate quasi a ebollizion­e 1,5 litri di acqua, salatela e versatevi la farina di mais a pioggia, mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocete a fuoco dolcissimo per 30-40 minuti, mescolando spesso.

4 Tagliate la foglia di verza lavata a striscioli­ne, mettetela in una ciotola, condite con poche gocce d’olio e mescolate bene, in modo che si ricopra uniformeme­nte con un velo di condimento. Tagliate anche la pancetta a striscioli­ne e sistematel­a su una placca foderata con un foglio di carta da forno. Mettete sulla placca anche la verza, salatela e infornate a 190° per una decina di minuti in funzione ventilata. Distribuit­e nei piatti la polenta e lo spezzatino e completate con un pizzico di prezzemolo e timo tritati, la verza e la pancetta.

FACILE

Preparazio­ne 20 minuti +

il riposo

Cottura 1 ora

625 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy