Sale e Pepe

LASAGNETTE CON FILIGRANA DI ERBE, GAMBERI E JULIENNE DI ZUCCHINE

-

PER 4 PERSONE

200 g di farina 00 (più quella per infarinare) - 1 uovo + 3 tuorli - 1 ciuffo di cerfoglio - 1 ciuffo di aneto - 1 ciuffo di ruta - 600 g di gamberi - 4 piccole zucchine - 1 peperoncin­o fresco - 25 ml di Cognac - 60 g di burro - olio extravergi­ne d’oliva - sale

l 1 Sbattete leggerment­e l’uovo con i tuorli e un cucchiaio d’acqua; disponete la farina a fontana, versate le uova al centro e impastate fino a ottenere una palla liscia, avvolgetel­a nella pellicola e lasciatela riposare mezz’ora. Stendete la pasta con la macchina arrivando allo spessore più sottile e infarinand­o con cura le sfoglie già pronte. Staccate qualche fogliolina di cerfoglio e di ruta, dei ciuffetti di aneto e premeteli su metà della pasta. Coprite con le sfoglie rimaste, premete un po’ con le mani, poi passate un’ultima volta tra i rulli e ricavate tanti rettangoli di 6x8 cm. l 2 Sgusciate i gamberi; tostate i gusci e le teste in una padella con il burro e qualche rondella di peperoncin­o, salate e sfumate con il Cognac: fate passare tutto in un setaccio schiaccian­do bene i gusci. Versate sui gusci qualche cucchiaiat­a d’acqua calda in modo da raccoglier­e più condimento possibile, poi emulsionat­elo bene con una forchetta. Aggiungete un filo d’olio nella padella e scottatevi le zucchine tagliate a julienne. Dopo pochi istanti aggiungete le code dei gamberi: salate e fate saltare a fiamma vivace per una trentina di secondi. l 3 Tuffate le sfoglie di pasta in acqua salata in ebollizion­e e scolatele dopo un paio di minuti. Assemblate le lasagnette direttamen­te nei piatti caldi, alternando strati di pasta, gamberi e zucchine ed un po’ di salsa di burro e gamberi. Decorate, se vi piace, con qualche fogliolina di erba aromatica e servite immediatam­ente.

MEDIA

Preparazio­ne 45 minuti

Cottura 5 minuti

460 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy