Sale e Pepe

FOCACCIA GENOVESE

-

PER 8 PERSONE

300 g di farina 0 - 1 cucchiaino di malto d’orzo (o di zucchero) - 15 g di lievito di birra fresco - olio extravergi­ne d’oliva - sale

1 Riunite in una ciotola 2 dl scarsi di acqua tiepida con il lievito sbriciolat­o, il malto (o lo zucchero) e 2 cucchiai d’olio. Unite la metà della farina e mescolate fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Aggiungete la farina rimasta e 1 cucchiaio colmo di sale e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti. Coprite con un telo umido e lasciate riposare per 15 minuti.

2 Trasferite l’impasto in una placca da forno leggerment­e unta d’olio e stendetelo in modo da ottenere un rettangolo dello spessore di 3 dita. Spennellat­e la superficie con poco olio, ponete la placca nel forno spento e lasciate lievitare la pasta per 1 ora. Quindi, stendetela in modo da occupare tutta la placca, schiaccian­dola con le mani; cospargete la superficie con un pizzico di sale e lasciatela lievitare per altri 30 minuti.

3 Versate sull’impasto 1/2 dl d’acqua, poi 1/2 dl d’olio e distribuit­eli sulla superficie, premendo con la punta delle dita, in modo da ottenere tante fossette. Lasciate lievitare l’impasto ancora per 1 ora e cuocete la focaccia nel forno già caldo a 230° per 20 minuti.

MEDIA

Preparazio­ne 15 minuti + riposo Cottura 20 minuti l 230 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy