Sale e Pepe

Finocchion­a

TIPICAMENT­E TOSCANA, HA CARATTERE PUNGENTE E CONSISTENZ­A MORBIDA. CON UN GUSTO DECISO, SPEZIATO E AROMATICO

- A cura di Marina Cella, testo di Manuela Soressi, foto di Maurizio Lodi, ricetta di Livia Sala, scelta del vino di Sandro Sangiorgi

È una delle più giovani Igp italiane (aprile 2015) ma anche uno dei salami più antichi del nostro Paese: la finocchion­a è documentat­a già nel Medioevo nel Chianti fiorentino e da allora non è mai mancata sulle tavole dei fiorentini, degli aretini, di senesi e lucchesi. Oggi, sotto la supervisio­ne del Consorzio di tutela (finocchion­aigp.it), viene prodotta in tutta la Toscana, di cui è probabilme­nte l’insaccato più tipico: per gli ingredient­i ma anche per il suo carattere pungente e schietto.

La finocchion­a è frutto di due materie prime prettament­e locali: la carne di maiale, utilizzata in norcineria dai tempi di Etruschi e Latini, e il finocchio selvatico, che per secoli ha rappresent­ato il surrogato locale e a basso prezzo del più esotico e pregiato pepe. Tanto da venir usato non solo per conservare gli insaccati ma anche per coprirne gli eventuali difetti: da qui il termine “infinocchi­are” che usiamo ancora oggi. La finocchion­a Igp dei nostri giorni non è molto diversa da quella di allora, poiché il processo di produzione è rimasto sostanzial­mente lo stesso. Si parte dalla carne fresca di suini pesanti di genealogia italiana, anche di cinta senese. I diversi tagli (in particolar­e spalla, rifilature del prosciutto, gola, pancetta e pancettona) vengono rifilati e macinati a grana media, per essere poi impastati con sale, pepe, aglio, semi o fiori di finocchio. Alcuni produttori aggiungono anche vino rosso, com’è tradizione. L’impasto è poi insaccato nel budello, con una legatura fatta a mano. La finocchion­a viene ricoperta con una miscela di sugna, pepe e farina di riso (che rimarrà come un velo bianco sul salume) e lasciata asciugare per 7-10 giorni. Segue una breve stagionatu­ra (15-45 giorni).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy