Sale e Pepe

PEPERONI STUFATI RIPIENI DI F E TA

-

PER 4 PERSONE

8 peperoni verdi lunghi (circa 600 g) - 500 g di formaggio feta - un ciuffo di aneto - una carota - olio extravergi­ne d’oliva

1 Lavorate la feta con un cucchiaio, pelate la carota e grattugiat­ela, sciacquate le foglioline di aneto e spezzettat­ele. Riunite i tre ingredient­i in una ciotola e mescolatel­i.

2 Lavate i peperoni, privateli della calottina superiore facendo attenzione a non rovinarla e mettetela da parte. Pulite l’interno dei peperoni, prima sotto il getto dell’acqua e poi con l’aiuto di un cucchiaio in modo da eliminare tutti i filamenti interni e i semini. Farciteli con la crema di feta usando un cucchiaino o una sac à poche e facendo molta attenzione a non lasciare spazi vuoti.

3 Sistemate i peperoni in una piccola teglia o pirofila leggerment­e unta d’olio, riposizion­ate le calottine per non far uscire il formaggio durante la cottura, quindi irrorateli con un cucchiaio d’olio e mezza tazza d’acqua. Cuoceteli in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti girandoli a metà cottura e aggiungend­o ancora un po’ d’acqua se fosse necessario perché non devo arrostirsi ma stufare. Serviteli tiepidi oppure il giorno seguente, dopo averli scaldati in forno per pochi minuti.

FACILE

l Preparazio­ne 25 minuti l Cottura 40 minuti l 400 cal/porzione

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il Partenone, esempio di perfezione
dell’età classica. Fu costruito in modo da eliminare ogni effetto della distorsion­e ottica. A lato, il Museo dell’acropoli e i loukoumade­s.
Il Partenone, esempio di perfezione dell’età classica. Fu costruito in modo da eliminare ogni effetto della distorsion­e ottica. A lato, il Museo dell’acropoli e i loukoumade­s.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy