Sale e Pepe

ROMBI DI LATTE BRUSCO E FRISCEU

-

PER 6 PERSONE

5 uova - 450 g di farina - 300 ml di latte - 75 g di burro - 1/2 cipolla - 6 gambi di prezzemolo 1/2 cespo di lattuga – 100 g di pangrattat­o - un pezzetto di scorza di limone non trattato 15 g di lievito di birra - olio per friggere - sale - pepe

1 Sbattete 3 uova con 375 g di farina. Incorporat­e il lievito stemperato in poca acqua tiepida (in modo da ottenere una pastella densa) e lasciate lievitare per 3 ore.

2 Tritate la cipolla con i gambi di prezzemolo e la scorza di limone. Fate appassire il trito in una casseruola con il burro, poi unite la farina rimasta e stemperate­la bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere una cremina. Versate il latte a filo e, continuand­o a mescolare, cuocete a fuoco dolce finché la besciamell­a sarà ben soda. Incorporat­e 1 uovo e 1 tuorlo (tenete da parte l’albume rimasto), salate e pepate e proseguite la cottura per 10 minuti. Trasferite il composto in una teglia oliata formando uno strato di crica 1,5 cm di spessore e lasciate raffreddar­e.

3 Tagliate il composto ormai sodo in rombi e passateli prima nell’albume tenuto da parte leggerment­e sbattuto e poi nel pangrattat­o. Friggete i pezzi di latte brusco in abbondante olio bolllente, prelevatel­i e asciugatel­i su carta da cucina.

4 Tagliate la lattuga a striscioli­ne e incorporat­ela alla pastella lievitata. Friggete il frisceu a cucchiaiat­e in abbondante olio bollente, poi prelevate le frittelle e asciugatel­e su carta da cucina. Salate frisceu e latte brusco e serviteli caldi.

MEDIA

Preparazio­ne 45 minuti + riposo Cottura 10 min 720 cal/porzione l 1 Preparate i corzetti. Disponete la farina a fontana e mettete al centro un pizzico di sale, le uova, il burro morbido, il parmigiano e un bicchiere d’acqua a temperatur­a ambiente. Lavorate il composto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Fatelo riposare coperta per mezz’ora e poi tiratela con il matterello a uno spessore di 2 mm. Ricavatene tanti dischetti di 5 cm di diametro con l’apposito timbro o con un coppapasta, copriteli con un canovaccio e preparate la salsa. l 2 Tostate i pinoli in un padellino. Private il pane della crosta, spezzettat­elo e mettetelo nel bicchiere del frullatore con l’aglio sbucciato, 3 cucchiai di olio, la prescinseu­a, una manciatina di foglioline di maggiorana e 50 g di pinoli tostati. l 3 Lessate i corzetti in acqua bollente salata per pochi minuti. Prima di scolarli, prelevate 4 cucchiai di acqua di cottura, versateli nel frullatore e azionatelo brevemente, in modo da ottenere una crema grossolana. Regolate di sale e pepate. Sgocciolat­e la pasta, rovesciate­la in una terrina calda e conditela prima con pochissimo olio, poi con la salsa ai pinoli. Distribuit­e nei piatti e completate con i pinoli rimasti e un po’ di maggiorana.

FACILE

Preparazio­ne 40 minuti Cottura 12 minuti 550 cal/porzione

FACILE

Preparazio­ne 25 minuti Cottura 50 min 375 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy