Sale e Pepe

TERRINA DI BUCATINI CON PESTO DI ERBE E RAGÙ DI CONIGLIO

-

PER 4 PERSONE

300 g di bucatini - 200 g di polpa di coniglio disossata 40 g di pinoli - 300 g di spinacini da insalata - 3 uova - 60 g di parmigiano reggiano grattugiat­o - 3 rametti di maggiorana 3 rametti di timo - 1 scalogno 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 spicchio d’aglio - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe nero

l 1 Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a fettine e fatele stufare dolcemente in una padella con 3 cucchiai d’olio e 2 di acqua fino a che sono morbide e trasparent­i. Unite il coniglio ridotto a dadini e i pinoli, alzate la fiamma e rosolateli per 5 minuti mescolando spesso; versate il vino, regolate di sale, pepate e cuocete fino a quando il vino è completame­nte evaporato. l 2 Lavate gli spinacini, asciugatel­i bene, tenetene da parte 50 g circa e frullate i rimanenti con le foglie di 2 rametti di maggiorana e di timo, sale, le uova e 40 g di parmigiano. l 3 Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata in ebollizion­e. Tenete da parte un mestolo della loro acqua di cottura, scolateli molto al dente, raffreddat­eli sotto l’acqua fredda e mescolatel­i con il composto preparato. l 4 Rivestite con carta da forno uno stampo da plumcake di 24x8 cm e riempitelo alternando strati di bucatini e ragù di coniglio. Chiudete la carta sopra i bucatini, pressateli e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. l 5 Nel frattempo frullate gli spinacini rimasti (tranne 4-5 per il decoro) con l’aglio sbucciato e privato dell’anima centrale, le erbe aromatiche e il parmigiano rimanenti, l’acqua di cottura tenuta da parte, una presa di sale e 5-6 cucchiai di olio fino a ottenere un pesto fluido e omogeneo. Sformate la terrina, decoratela con gli spinacini e servitela con il pesto a parte.

MEDIA

l Preparazio­ne 30 minuti l Cottura 30 minuti l 640 cal/porzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy