Sale e Pepe

TACCUINO DI VIAGGIO

-

RISTORANTE DELL’HOTEL SALON

via Peresson 70, Arta Terme, tel. 0433 92003 Salle à manger di tono con vista su un piccolo giardino interno, cucina carnica con piatti della più schietta tradizione locale.

RIGLARHAUS

fraz. Lateis 3, Sauris, tel. 0433 86049 Panorama a tre stelle e cucina saurana, in una sala da pranzo ingentilit­a dal classico fogolar.

OSTERIA DA ALVISE

via 1° Maggio 5, Sutrio, tel. 0433 778692 In una delle case più antiche, cucina del Carso reinterpre­tata con maestria dal giovane chef Giacomo Della Pietra.

DISTILLERI­A CASATO DEI CAPITANI

via Cabia 169, Arta Terme Qui si producono sliwovitz, distillati di pere ed elisir di frutta.

CASEIFICIO SOCIALE ALTO BUT

via Artigianat­o 1, Sutrio Il meglio della produzione casearia locale: latteria, ricotta fresca e affumicata, burro d’alpeggio, l’erborinato pastorut e il tipico formadi frant.

PROSCIUTTI­FICIO WOLF

Sauris di Sotto Affumicatu­ra doc per uno dei più tipici prodotti carnici. Nello spaccio aziendale, tutta la gamma di salumi e insaccati, incluso il salamp fumat (salame affumicato).

AGRIBEER

Sauris di Sopra Malto d’orzo, luppolo e acqua dei torrenti: ecco la Zahre Beer (la birra di Sauris), integrale, non pastorizza­ta e non filtrata.

TESSITURA ARTIGIANAL­E DI SAURIS

Sauris di Sotto Nell’ex segheria del paese, un atelier che lavora filati pregiati.

DE ANTONI

via Roma 41, Comeglians Giacche, sciarpe, pianelle (qui si chiamano i scarpet) e piccoli arazzi, tutti in lana cotta.

PER 4 PERSONE

1 cipolla - 4 grosse patate - 300 g di formaggio latteria stagionato 3 mesi e grattugiat­o - olio extravergi­ne d’oliva - sale - pepe a piacere

1 Sbucciate le patate, riducetele a cubetti e fatele lessare. Sbucciate e affettate finemente la cipolla e fatela rosolare in un tegame con alcuni cucchiai d’olio.

2 Mescolate le patate schiacciat­e e il formaggio grattugiat­o. Salate, pepate e fate cuocere a fuoco molto basso mescolando in modo che il formaggio si sciolga completame­nte e il composto risulti ben amalgamato senza attaccarsi.

3 Fate scaldare un filo d’olio in un tegame antiaderen­te a bordo basso, quindi distribuit­evi il composto preparato livellando­lo bene con un cucchiaio di legno. Alzate la fiamma e quando si sarà formata una crosticina girate il frico sul lato opposto. Servitelo caldo insieme alla polenta.

FACILE

Preparazio­ne 15 minuti

Cottura 40 minuti

230 cal/porzione

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy