Sale e Pepe

MILLERIGHE CIOCCO COCCO

-

PER 16 PERSONE

11 uova - 260 g di zucchero - 235 g di farina - 60 g di cacao - 750 g di mascarpone - 380 ml di panna fresca

di cocco - 150 g di zucchero a velo - 125 g di cocco disidratat­o grattugiat­o

- 200 ml di latte

1 Preparate la pasta bisquit al cacao. Separate 8 albumi dai tuorli; montate questi ultimi con 185 g di zucchero fino a l ottenere un composto spumoso e chiaro. Incorporat­e 160 g di farina e il cacao setacciati insieme. Pulite le fruste e montate anche gli albumi: incorporat­ene 2 cucchiaiat­e al composto preparato, mescolando energicame­nte per ammorbidir­lo, poi unite delicatame­nte i rimanenti. 2 Versate il composto in 2 teglie rettangola­ri di 30x25 cm ricoperte con carta da forno

l e livellate con una spatola. Infornate a 180° per 12-15 minuti. Estraete dal forno, coprite con 2 fogli di carta oleata e fate raffreddar­e. Preparate la pasta bisquit chiara. Separate i 3 albumi rimasti dai tuorli, montate questi ultimi con lo zucchero rimanente, poi incorporat­evi la farina rimasta, infine gli albumi montati (come per l’impasto al cacao); versate il composto in 2 anelli di 20 cm appoggiati su una placca foderata con carta da forno e cuocete a 180° per 12-15 minuti. Fate raffreddar­e.

3 Rifilate i bordi della pasta bisquit al cacao. Affiancate i 2 rettangoli, tagliateli con una rotella nel senso della lunghezza l ricavando in tutto 6 strisce larghe 8 cm. 4 Preparate metà ripieno (tutto in una volta non si monterebbe). Mettete 375 g

l di mascarpone in una ciotola con 100 ml di latte di cocco e lavorateli con le fruste elettriche; aggiungete 190 ml di panna e montate finché il composto diventa sodo (ingredient­i e ciotola devono essere freddi); poi unite 75 g di zucchero a velo.

5 Spalmate le strisce di pasta bisquit con il ripieno preparato senza separarle. Arrotolate la prima striscia, poi spostate l il rotolo ottenuto all’inizio della seconda e continuate ad arrotolare; proseguite nello stesso modo fino a esaurire le strisce, ottenendo un grosso rotolo. Giratelo in verticale e mettete in frigo. 6 Nel frattempo preparate l’altra metà del ripieno con

l gli ingredient­i rimasti. Spalmate un disco di pasta bisquit chiara con un po’ di ripieno e appoggiate­vi sopra il rotolo al cacao. Spalmate ancora un po’ di farcitura e coprite con il secondo disco di bisquit. 7 Con una spatola spalmate tutta la torta

l con il ripieno rimasto. 8 Cospargete tutta la superficie con il cocco e mettete in frigo fino al momento di servire.

l

 ??  ?? 4
8
4 8
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 7
7

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy