Sale e Pepe

LA PREPARAZIO­NE

-

PER CIRCA 30 TORTELLI

500 g di farina bianca, preferibil­mente di tipo 1 - 400 g di patate a pasta bianca - 200 g di passata di pomodoro

- 1 cipolla - 1 carota - 30 g di burro - 1 rametto di salvia - 1 uovo - 50 g di pancetta - 70 g di pecorino del Casentino (o altro pecorino semistagio­nato) grattugiat­o grosso - noce moscata - olio extravergi­ne d’oliva - sale

1 Mescolate in una terrina la farina con un pizzico di sale e 2,5 dl circa di acqua (quanto basta per l ottenere una pasta soda ma malleabile). Lavorate energicame­nte la pasta sulla spianatoia finché è liscia e omogenea, introducet­ela in un sacchetto da freezer e lasciatela riposare al fresco finché è pronto il ripieno.

2 Intanto lessate le patate, sbucciatel­e e passatele allo schiacciap­atate raccoglien­do il passato in una l ciotola. Profumate con noce moscata. 3 Fate soffrigger­e la cipolla, la carota e la pancetta tritate con 3

l cucchiai di olio; quando il trito è appassito unite la passata di pomodoro, salate e fate restringer­e la salsa per 10-15 minuti. 4 Fate fondere il burro unendo il rametto di salvia che poi elimineret­e. Unite alle patate

l l’uovo, la salsa preparata, il burro fuso e il pecorino e mescolate ancora; lasciate raffreddar­e bene il composto che dovrà presentars­i piuttosto sodo. 5 Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia dello

l spessore di un paio di mm (la ricetta tradiziona­le richiedere­bbe il matterello ma potete farlo anche con l’apposita macchina a rulli). 6 Stendete su metà della sfoglia uno strato di ripieno lasciando libero un cm

l di bordo, appoggiate­vi sopra la mezza sfoglia non farcita e premete bene intorno ai bordi per sigillarli. Se avete steso la pasta a macchina stendete il ripieno su una sfoglia e appoggiate­vi sopra una seconda sfoglia.

7 Premendo con il manico di un cucchiaio di legno segnate la sfoglia ripiena alla distanza di 8-10 cm, in l un senso e nell’altro, poi ritagliate i tortelli con una rotella. 8 Scaldate bene una piastra e cuocetevi i

l tortelli per 3-4 minuti, girandoli più volte, finché la superficie risulterà leggerment­e scura e croccante.

 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 6
6
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 7
7
 ??  ?? 8
8
 ??  ?? 4
4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy