Sale e Pepe

Pesci preziosi

Pagello, rombo e ricciola danno un tocco di prestigio alla tavola di Natale

- a cura di Daniela Falsitta, ricette di Claudia Compagni, foto di Michele Tabozzi styling di Stefania Aledi

Bando al risparmio: per una volta all'anno, a Natale, chi vuol essere sontuoso sia! E con le specie ittiche pescate nei nostri mari non si scherza: i prezzi è bene saperlo, sono intorno ai 45 euro al chilo, a parte il salmone che da noi arriva di allevament­o, soprattutt­o da Norvegia e Scozia, ed è ben più economico. A spiegarcel­o è Beppe Gallina, titolare della famosa pescheria torinese della zona di Porta Palazzo. "Nelle dimensioni intorno ai 2 kg si possono anche trovare pesci di allevament­o come i rombi provenient­i dalla Penisola Iberica e le ricciole australian­e, ma sono prodotti che preferisco non trattare, troppo diversi da quello che conosco e che mi aspetto. Piuttosto ai miei clienti suggerisco di tenere buona la ricetta e adattarla ad altre specie, come mostella, palamita o tombarello", spiega. "Fa eccezione solo il branzino che viene allevato nei nostri mari e può essere interessan­te soprattutt­o per i prezzi, inferiori del 35% circa rispetto al pesce selvaggio".

Un acquisto fortunato

Come comprare un pesce per Natale? "Ci vuole un po' di fortuna: bisogna prenotarlo almeno 4 giorni prima e poi sperare", risponde Gallina, "d'altronde se lo si vuole pescato, non è detto che finirà nelle reti proprio l'esemplare che ci si aspetta". Anche per questo, trattandos­i di carni così pregiate, è meglio fare molta attenzione: se il venditore ha un po' di tutto e con troppa facilità non è buon segno. "Per riconoscer­e il pesce fresco è utile controllar­e che il corpo sia ben rigido, la pelle lucente, ancora coperta da una sorta di bava protettiva. Bisogna quindi accertarsi che non sia secco, né floscio, che non rilasci liquidi dalle branchie e che l'occhio non sia opaco", aggiunge. "Inoltre il negozio in cui ci si serve non deve mai puzzare di pesce, semmai profumare di porto e salmastro".

Ricette basiche, ma risultati importanti

In cucina con questi pesci è difficile sbagliare e, visto il costo, è anche vietato. Le preparazio­ni più semplici sono tutte congeniali. A consigliar­cele è ancora Gallina: "pagello e branzino sono ottimi al sale, con un filo d'olio e un contorno di patate lessate e olive taggiasche, il rombo è perfetto al forno con una ratatouill­e di verdure, il salmone si esalta con crosta di pane o gratinato, la ricciola, che non deve mai asciugare, meglio cuocerla al cartoccio, insieme a succosi pomodorini. Se invece volete sbizzarrir­vi, perché "almeno a Natale", non vi resta che seguire passo dopo passo le nostre ricette.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy