Sale e Pepe

37 La zuppiera

Storie di oggetti in cucina

- A cura di Monica Pilotto, testo di Martina Liverani, ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarr­o

In un lussuoso castello, una ricca e arcigna signora tiene una cena sfarzosa con ospiti illustri. Un gruppo di giovani e un po’ impacciati allievi di scuola alberghier­a sono chiamati a fare i camerieri alle prese con pietanze esotiche, rituali solenni e stoviglie bizzarre: tra queste, delle stravagant­i zuppiere a forma di rana.

È una scena del film Lunga vita alla signora!, diretto da Ermanno Olmi. Ma è anche una bella metafora di come un oggetto per la tavola, la zuppiera in questo caso, assuma il ruolo di simbolo con un significat­o più ampio del suo mero uso (contenere cibo caldo): ostentazio­ne, accoglienz­a e condivisio­ne, per esempio. È l’immagine che associamo al concetto di “portare in tavola”: una zuppiera colma di qualcosa di caldo e confortevo­le da condivider­e. Accessorio di conviviali­tà e di casa (ma sta tornando anche nei ristoranti che vogliono appropriar­si dello stile domestico dei piatti da portata a scapito dell’impiattame­nto singolo), la zuppiera è - per dimensione, per ruolo e per storia - il pezzo più importante di ogni sevizio di stoviglie da tavola. La sua diffusione è certamente antica e comune, anche se con funzioni diverse da quelle a cui siamo abituati ora. Di quell’antenata, la zuppiera odierna mantiene l’idea di conviviali­tà e nelle tavole tradiziona­li appare per i pranzi e le cene delle feste: naturalmen­te a Natale, quando il clima e il menu di rito prevedono di cucinare qualcosa di ricco e caldo, come tortellini in brodo di cappone, minestra maritata o passatelli. segue >

 ??  ?? Le decorazion­i sulla zuppiera della collezione Babele rievocano quelle settecente­sche. È proposta anche nelle varianti rossa, blu e nero (€ 335). Richard Ginori
Le decorazion­i sulla zuppiera della collezione Babele rievocano quelle settecente­sche. È proposta anche nelle varianti rossa, blu e nero (€ 335). Richard Ginori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy