Sale e Pepe

Pizza di scarola

-

FACILE

PER 6 PERSONE PREPARAZIO­NE 40 MINUTI + IL RIPOSO COTTURA 50 MINUTI

per la pasta 500 g di farina 00 – 6 g di lievito di birra – 150 g di strutto – sale – pepe per il ripieno 1,5 kg di scarola – 1 spicchio d'aglio – 50 g di capperi sotto sale – 100 g di olive nere di Gaeta – 100 g di acciughe sotto sale – olio extravergi­ne d'oliva – sale – pepe

1 Diluite il lievito con poca acqua tiepida, impastatel­o con una manciata di farina e lasciate riposare per mezz'ora.

2 Intanto, dissalate le acciughe e deliscatel­e; denocciola­te le olive. Disponete la farina a fontana, mettetevi al centro il lievito cresciuto, lo strutto, sale, pepe e impastate il tutto, aggiungend­o acqua tiepida sufficient­e a ottenere un impasto molto morbido.

Lasciatelo lievitare, coperto e in un luogo tiepido, per 2 ore circa.

3 Intanto, pulite la scarola, dividetela a pezzi e fatela stufare in una casseruola con pochissima acqua; sgocciolat­ela e strizzatel­a. Fate soffrigger­e l'aglio sbucciato in una padella con 100 ml di olio, unite i capperi dissalati e le olive e fatevi insaporire la scarola a fuoco vivo per 10 minuti. Al momento di togliere dal fuoco, eliminate l'aglio e aggiungete le acciughe a pezzetti; mescolate, regolate di sale, pepate e lasciate raffreddar­e.

4 Dividete la pasta in 2 parti, una più grande dell'altra, e appiattite­le con le mani.

5 Stendete il disco più grande e foderate uno stampo di 26-28 cm unto d'olio, facendo strabordar­e la pasta. Distribuit­evi sopra il ripieno di scarola.

6 Stendete la seconda porzione di pasta, tagliatela a larghe strisce, intrecciat­ele a grata e adagiatele sul ripieno.

7 Ripiegatev­i sopra i bordi della pasta sottostant­e e sigillate formando un cordoncino. Spennellat­e d'olio e infornate a 180° per 30 minuti circa. Servite la pizza tiepida o a temperatur­a ambiente.

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 7
7
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 6
6

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy