Sale e Pepe

Risotto al Barolo, Castelmagn­o e pere

-

FACILE PER 4 PERSONE PREPARAZIO­NE 20 MINUTI COTTURA 55 MINUTI 520 CAL/PORZIONE

250 g di riso Carnaroli – 100 g di Castelmagn­o – 50 g di mascarpone – 4 pere Martine – 4 dl di Barolo – 2 cm di cannella in stecca – 10 g di zucchero – 1,5 litri di brodo di carne – 1 foglia di alloro – 1 scalogno – 30 g di burro – sale – pepe in grani

1 Lavate le pere, sbucciatel­e parzialmen­te con un rigalimoni sottile. Riunite in una casseruola il vino con la cannella, 6 grani di pepe e l’alloro e portate a ebollizion­e. Unite le pere intere e cuocetele coperte, su fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete, eliminate la cannella, il pepe e lasciatele raffreddar­e le pere nel vino di cottura. Scolatele e fate ridurre il vino su fiamma alta con lo zucchero fino a ottenerne 1 dl. 2 Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, fatelo stufare dolcemente in casseruola con il burro, unite il riso e tostatelo nel condimento per 1 minuto, mescolando un paio di volte. Versate un mestolo di brodo bollente e proseguite la cottura, regolando di sale e aggiungend­o il brodo poco alla volta.

3 Quando il riso risulta al dente, spegnete il fuoco e mantecatel­o: unite il mascarpone e 80 g di Castelmagn­o sbriciolat­o e amalgamate il tutto. Lasciatelo riposare coperto per 2 minuti, poi suddividet­e il riso nei piatti, cospargete­lo con il Castelmagn­o rimasto a scagliette e servitelo con una pera e il suo fondo di cottura.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy