Sale e Pepe

Secondi Anatra al tartufo e champagne con patate e sedano rapa

-

FACILE

PER 6 PERSONE PREPARAZIO­NE 30 MINUTI COTTURA 80 MINUTI 450 CAL/PORZIONE

1 anatra di circa 1,6 kg – 600 g di patatine novelle – 1 sedano rapa – 1 limone – 1 rametto di timo

– 1 tartufo nero (circa 20 g) – 1 dl di Champagne o di Prosecco – 1 spicchio d'aglio – 40 g di burro

– olio extravergi­ne di oliva – sale – pepe

1 Fiammeggia­te l’anatra sul fornello, in modo da eliminare eventuali piumette residue; poi sciacquate­la e asciugatel­a. Scaldate una grande padella antiaderen­te a bordi alti con pochissimo olio e lo spicchio d'aglio schiacciat­o e rosolate l’anatra a fuoco medio, girandola delicatame­nte su tutti i lati con due cucchiai di legno: proseguite questa operazione per 20 minuti, in modo che buona parte del grasso del volatile si raccolga sul fondo del recipiente. Eliminate il grasso e l’aglio, irrorare con il vino, fatelo quasi del tutto evaporare e spegnete.

2 Tritate un pezzetto di tartufo (circa 1/3) e incorporat­elo al burro con le foglioline tritate di timo e un pizzico di sale e pepe. Mettete il composto aromatico preparato nella cavità dell’anatra, quindi salate e pepate anche la superficie. Trasferite l’anatra in una teglia da forno. Lavate le patatine novelle; sbucciate il sedano rapa con il pelapatate, tagliatelo a pezzetti e irrorateli subito con succo del limone, in modo che non annerisca.

3 Sistemate gli ortaggi attorno all'anatra e cuocete in forno già caldo a 180° per 1 ora. Di tanto in tanto bagnate l'anatra con il suo fondo di cottura, in modo di mantenerla sempre ben idratata. Disponete anatra e verdure in un piatto da portata e completate con il tartufo rimasto ridotto a lamelle e a piacere rametti di timo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy