Sale e Pepe

Cosciotto di agnello allo zafferano con frutta secca e cavolini

-

FACILE

PER 8 PERSONE PREPARAZIO­NE 30 MINUTI COTTURA 1 ORA E 30 MINUTI 400 CAL/PORZIONE

1 cosciotto di agnello di circa 1,8 kg – 1 bustina di zafferano – 40 g di mandorle sgusciate e pelate – 40 g di pinoli – 40 g di noci pecan – 1 cucchiaio di miele – 800 g di cavolini di Bruxelles

– 1 dl di vino bianco – 1 ciuffo di salvia

– olio extravergi­ne d’oliva – 40 g di burro

– sale – pepe

1 Incidete la superficie superiore del cosciotto con tagli a losanga profondi poco meno di 1 cm. Rosolate a fuoco medio il cosciotto in una padella antiaderen­te con un filo di olio e il burro, girandolo su tutti i lati con due cucchiai di legno. 2 Trasferite il cosciotto in una teglia senza aggiungere grassi, irroratelo con il vino caldo e cuocete in forno già caldo a 180° per 1 ora, rigirandol­o un paio di volte e bagnando spesso con il fondo di cottura; regolate di sale e pepate.

3 Lavate i cavolini, tagliateli a metà e scottateli in acqua bollente salata per 3-4 minuti. Sgocciolat­eli e sistematel­i intorno al cosciotto con la salvia.

4 Prelevate qualche cucchiaio del fondo di cottura, stemperate­vi la bustina di zafferano e irrorate il cosciotto con il composto. Proseguite la cottura per altri 15 minuti, quindi spennellat­e con il miele la superficie dell'agnello. Completate con la frutta secca tritata o ridotta in granella e proseguite la cottura ancora per 10 minuti. Trasferite agnello e cavolini in un piatto da portata e servite subito.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy