Sale e Pepe

Fagianella al Porto con carciofi e salsa al prezzemolo

-

FACILE

PER 4 PERSONE PREPARAZIO­NE 40 MINUTI COTTURA 1 ORA

520 CAL/PORZIONE

1 fagianella di circa 1,2 kg – 4-5 bacche di ginepro – Porto – 3 rametti di rosmarino – 4 carciofi – 1 limone

– 1 ramettodi timo – 2 fette di pane per tramezzini

– 1 scalogno – 1 ciuffo di prezzemolo – brodo vegetale

– 60 g di burro – 1 spicchio d'aglio – olio extravergi­ne di oliva – sale – pepe rosa e nero

1 Sistemate la fagianella in una terrina e bagnatela con 1 dl di Porto; aggiungete anche le bacche di ginepro e l'aglio schiacciat­o e sbucciato; fate riposare 1 ora, rigirando il volatile un paio di volte. 2 Sgocciolat­e la fagianella, insaporite­la con sale e pepe nero anche nell'interno, legate la parte terminale delle cosce per mantenerla in forma e trasferite­la in una pirofila con i rametti di rosmarino; spennellat­ela con metà del burro fuso. Cuocete in forno già caldo a 180° per 1 ora, bagnando di tanto in tanto con qualche cucchiaio di Porto. Verso fine cottura, insaporite la fagianella con 1 cucchiaio di bacche di pepe rosa leggerment­e sbriciolat­e.

3 Intanto tritate lo scalogno e fatelo appassire con un pizzico di sale e il burro rimasto. Trasferite scalogno e fondo di cottura nel bicchiere del frullatore a immersione, unite il pane spezzettat­o e ammollato in poco brodo e le foglie di prezzemolo; frullate in modo da ottenere una salsa omogenea.

4 Pulite i carciofi, eliminando le punte e le foglie esterne più dure; spellate i gambi con un pelapatate. Tagliate i carciofi a metà e immegeteli man mano in una ciotola con acqua e succo di limone. Sgocciolat­eli e inserite tra le foglie qualche fogliolina di timo. Cuoceteli in una padella antiaderen­te con un filo di olio per 20 minuti con il coperchio, irrorandol­i di tanto in tanto con poco brodo caldo; regolateli di sale. Servite la fagianella con i carciofi e la salsa preparata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy