Sale e Pepe

Roastbeef laccato alla melagrana con cardi gratinati

-

MEDIA

PER 8 PERSONE PREPARAZIO­NE 1 ORA + IL RIPOSO COTTURA 1 ORA E 10 MINUTI 390 CAL/PORZIONE

1,6 kg di roastbeef – il succo di 2 melagrane + chicchi di melagrana per decorare – 1 spicchio d'aglio – 4 rametti di mirto – 50 ml di sciroppo d’acero – 1 kg di cardi – 1 cucchiaio di farina – 1/2 limone – 4 fette di pancarré – 40 g di grana padano

– 50 g di burro – olio extravergi­ne d’oliva – sale – pepe in grani

1 Pulite i cardi, tagliateli a tocchetti e lessateli per 1 ora in abbondante acqua bollente salata, in cui avrete aggiunto la farina mescolata con il succo di limone. Legate il roastbeef e inserite fra polpa e spago i rametti di mirto. Sbriciolat­e 4-5 grani di pepe e uniteli all'aglio tritato e a metà del burro; spalmate il roast beef con il composto e fate riposare per 30 minuti.

2 Rosolate la carne senza grassi a fiamma media su tutti i lati in una padella, irrorate con il succo di melagrana e lasciate ridurre leggerment­e. Trasferite tutto in una pirofila e cuocete in forno già caldo a 200° per 30-35 minuti.

3 Sgocciolat­e la carne e avvolgetel­a in un foglio di alluminio. Versate il fondo di cottura in pentolino, unite lo sciroppo d'acero e fatelo restringer­e, in modo da ottenere una salsa densa e lucida. Spennellat­e il roastbeef con la salsa e tenetelo in caldo.

4 Intanto, frullate il pane privato della crosta con il burro rimasto, il grana padano grattugiat­o e un pizzico di sale e pepe. Sistemate i cardi ben sgocciolat­i su una placca foderata con carta da forno bagnata e strizzata e cospargete­li con il composto preparato. Cuoceteli in forno a 200° per 10 minuti, in modo da gratinarli. Trasferite il roastbeef in un piatto da portata, sistemate accanto i cardi e guarnite con qualche chicco di melagrana. Servite subito con la salsa rimasta a parte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy