Sale e Pepe

GENIALE DA 2000 ANNI

-

IL WOK PENTOLA, IN DIALETTO CANTONESE È DI ORIGINE CINESE E SEMBRA ABBIA UNA STORIA LUNGA DI ANNI. RAPIDAMENT­E SI È AFFERMATO IN TUTTA L'ASIA MERIDIONAL­E E SUD ORIENTALE E DA QUALCHE LUSTRO ANCHE ALLE NOSTRE LATITUDINI. IN CONCRETO, È UNA CASSERUOLA SVASATA IN CUI SI CUOCIONO GLI INGREDIENT­I A PICCOLI PEZZI: LA CARNE, IN PARTICOLAR­E, PUÒ ESSERE A STRISCIOLI­NE, CUBOTTI, INVOLTINI OPPURE MACINATA. IN GENERALE, VI SI POSSO PREPARARE UNA QUANTITÀ DI RICETTE E CON NUMEROSI TIPI DI COTTURA. È INFATTI ADATTO PER PADELLATE DI CARNI E O VERDURE ANCHE CON FRUTTA , PER SALTARE IL RISO BOLLITO INSIEME AI PIÙ SVARIATI INGREDIENT­I TRA CUI UOVA SODE E PER LE FRITTURE. IN ORIENTE VI SI PREPARANO LE ZUPPE E, CON L’APPOSITA GRIGLIA VEDI RIQUADRO A PAGINA , SI CUCINANO POLPETTE, RAVIOLI E ORTAGGI AL VAPORE. LA CARATTERIS­TICA PRINCIPALE DEL WOK, DOVUTA ALLA FORMA PARTICOLAR­E E AL FONDO SPESSO, È DI TRATTENERE A LUNGO IL CALORE IRRADIANDO­LO UNIFORMEME­NTE: QUESTO PREMETTE COTTURE BREVI, CHE NON ALTERANO, MA ANZI ESALTANO, LE CARATTERIS­TICHE ORGANOLETT­ICHE DEGLI ALIMENTI E NE CONSERVANO LE SOSTANZE NUTRITIVE. OLTRE A QUESTO, SEMPRE GRAZIE ALLA SUA SAGOMA, SI POSSONO USARE MENO GRASSI: POCO OLIO O BURRO FORMANO UNO STRATO ALTO SUL FONDO STRETTO E, GRAZIE AL MESCOLARE E ALLO SCUOTERE IL WOK, RAGGIUNGON­O POI TUTTO IL CONTENUTO. LA ROSOLATURA AVVIENE SMUOVENDO SPESSO LA PADELLA PER FAR “SALTARE” IL CIBO E QUINDI RIDISTRIBU­IRLO: BASTANO POCHI CUCCHIAI DI OLIO. NELLA FRITTURA INVECE GLI INGREDIENT­I VENGONO GIRATI CON LE BACCHETTE O UNA PINZA : SERVE UNO STRATO DI CIRCA CM DI OLIO COMUNQUE POCO RISPETTO A QUELLO NECESSARIO PER UNA PADELLA TRADIZIONA­LE . IN OGNI CASO, SI CREA SUBITO UNA CROSTICINA CHE MANTIENE LE FIBRE MORBIDE AL CUORE. PER LA COTTURA AL VAPORE, INFINE, SI UTILIZZA LA GIÀ CITATA GRIGLIA, SI RIEMPIE IL WOK PER TERZO DI ACQUA E SI METTE IL COPERCHIO.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy