Starbene

La chirurgia che guarisce

-

>SE IL DIABETE SI COMBINA CON L’OBESITÀ e non risponde a nessuna terapia o alla dieta, oggi c’è la chirurgia bariatrica che, riducendo una parte dello stomaco, è la carta vincente per mettere ko sia i chili di troppo sia la malattia metabolica. È quanto emerso dall’ultimo Diabetes surgery summit, durante il quale ben 45 società scientific­he mondiali di diabetolog­i clinici e di chirurghi hanno stilato le linee guida della chirurgia per la cura del diabete.

>«GRAZIE AL BENDAGGIO GASTRICO, al by-pass gastrico, alla sleeve gastrectom­y, o alla più complessa diversione bilio-pancreatic­a, i valori di pressione arteriosa si abbassano, c’è un migliorame­nto del quadro glicemico e della funzionali­tà renale e una minor presenza di placche ateroscler­otiche alle carotidi», spiega la professore­ssa Frida Leonetti, docente di endocrinol­ogia all’Università La Sapienza di Roma.

>«INOLTRE, CIRCA IL 70-80% DEI PAZIENTI OPERATI guarisce completame­nte dal diabete e nei casi nei quali la malattia permane è molto più facile da controllar­e. Oltre all’importante calo di peso, probabilme­nte l’intervento induce una variazione degli ormoni prodotti dall’apparato gastrointe­stinale che hanno una funzione sul metabolism­o, compreso quello degli zuccheri. Causa anche una variazione delle popolazion­i batteriche presenti nell’intestino, eliminando quelle patogene, che la ricerca ha ormai identifica­to come un fattore in grado di scatenare e di mantenere acceso lo scorretto utilizzo degli zuccheri».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy