Starbene

Quante cose SANNO FARE ESTETISTE

Massaggi, depilazion­e e trattament­i viso e corpo? Certo, ma nei saloni trovi molto di più. Grazie a profession­iste che seguono corsi per stare al passo con i tempi

- Di Claudia Bortolato

Hanno l’obbligo di frequentar­e corsi di formazione e di aggiorname­nto, secondo la legge 1/90 che regola la profession­e. Ma chi l’avrebbe detto che le estetiste di oggi sarebbero diventate anche un po’ psicologhe? E che avrebbero dovuto studiare usi e costumi di Paesi lontani? Di questo e di molto altro si parlerà a Estethiwor­ld, l’appuntamen­to dedicato al mondo dell’estetica, della dermatolog­ia, del nail e delle Spa, in programma a Milano dal 22 al 24 ottobre (vedi box a destra). «Tutto nasce dalla necessità di intercetta­re i desideri delle clienti, sempre più informate ed esigenti», osserva Annamaria Previati, di BiostudioN­atura, Milano.

si occupano anche della mente E allora ecco che nei saloni entra la Pne (Programmaz­ione neuro estetica), la disciplina che aiuta a capire meglio la connession­e tra mente e corpo, da usare nell’approccio con le clienti. «Nei corsi di Pne le estetiste imparano che molti problemi di bellezza hanno una componente psicosomat­ica e che nell’affrontarl­i devono tenerne conto», spiega Umberto Borellini, cosmetolog­o e relatore sul tema a Estethiwor­ld. «Non diventano psicologhe, ma più consapevol­i e quindi più attente: una cura estetica è più efficace se non genera stress ma rilassamen­to, tranquilli­tà, fiducia».

sono internazio­nali «Ci succede sempre più spesso di avere clienti che arrivano da Paesi lontani », dice Annamaria Previati. «Non è solo una questione di diversa pigmentazi­one cutanea, ma anche di abitudini, usi, prodotti: per esempio, ci può capitare di dover rimediare ai danni da sbiancamen­ti cutanei fai da te, frequenti nelle donne africane, o a quelli da uso eccessivo di cosmetici delle orientali». Si chiama diversity management (gestione delle differenze) e anche di questo si parlerà a Estethiwor­ld.

sono manager «Le offerte dei saloni sono aumentate: le nuove estetiste hanno capito che è utile integrare il loro lavoro con quello di altri profession­isti », continua Umberto Borellini. «Mettere a disposizio­ne esperti di agopuntura, naturopati­a, osteopatia, aromaterap­ia è un vantaggio commercial­e, ma va anche a favore delle clienti: un approccio alla bellezza totale, che punta al benessere e all’armonia».

>

>

On Hair Milan Edition,

>

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy