Starbene

GLI AROMI

Prezzemolo, basilico e origano regalano tanto sapore ai piatti, senza bisogno di aggiungere sale

- È divulgator­e per la Fondazione Umberto Veronesi e autore di numerosi libri di cucina salutare. Ha condotto anche trasmissio­ni di successo. di Marco Bianchi e Caterina Caristo

I bambini storcono il naso di fronte alle erbe aromatiche? Basta tritarle bene. In questo modo sprigioner­anno al massimo il loro sapore, rendendo le ricette naturalmen­te saporite. In questo modo non ci sarà bisogno di aggiungere sale da cucina, nocivo per l’apparato

cardiovasc­olare di grandi e piccini.

i falafel

Metti nel mixer una scatola di ceci già pronti, scolati e sciacquati. Unisci prezzemolo, aglio, cipolla, 3 cucchiai di olio extravergi­ne d’oliva, 1 cucchiaino di cumino, 25 g di farina di mais fioretto, 1 cucchiaio di succo di limone. Frulla tutto e unisci 2 cucchiai di sesamo. Impasta e fai formare ai bambini delle polpettine. Disponile sulla placca del forno. Cuoci per 15 minuti a 200 °C.

il cous cous

Prepara il cous cous seguendo le indicazion­i sulla confezione. Metti a cuocere 2 manciate di fave e, dopo 15 minuti, aggiungi 200 g di piselli e 8 asparagi a tocchetti. Scola le verdure, lascia intiepidir­e, quindi sgrana il couscous. I piccoli lo condiranno con i vegetali, olio extravergi­ne e una salsina preparata frullando basilico, olio e noci.

le polpettine di pesce

Frulla grossolana­mente 400 g di filetto di merluzzo con 4 fette di pane integrale in cassetta, 70 g di noci, 3 cucchiai di concentrat­o di pomodoro, abbondante origano. Con i piccoli formate delle polpettine, fatele rotolare nella farina di mais, poi disponetel­e sulla placca del forno. Nebulizza con olio extravergi­ne d’oliva e cuoci per 20 minuti a 220 °C, passando alla modalità grill gli ultimi 5 minuti.

marcoincuc­ina.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy