Starbene

SINUSITE TI VIENE PER I TROPPI PENSIERI

Se non riesci a realizzare i tuoi progetti, l’energia si blocca nella testa, chiude il naso e così perdi il “fiuto” anche per le opportunit­à

- Di Rossana Cavaglieri agopuntore, medicina integrata Ospedale San Paolo, Napoli Tel. 02-70300159 3 ottobre ore 14.30-16.30

Arriva il freddo e la tua sinusite si risveglia. Soffri di dolori pulsanti alla fronte e attorno agli occhi, mal di testa, gonfiore al viso, secrezioni maleodoran­ti. L’infiammazi­one delle mucose che rivestono i seni paranasali può avere molte cause: tra le altre riniti allergiche, infezioni delle vie respirator­ie trascurate. «Ma, soprattutt­o quando è ricorrente, può avere anche radici più profonde che puoi indagare con l’aiuto della medicina tradiziona­le cinese», osserva Ottavio Iommelli, agopuntore e responsabi­le dell’Ambulatori­o di medicina integrata all’Ospedale san Paolo di Napoli. Il naso, infatti, è un organo importante per le terapie che vengono dall’Oriente, che consideran­o gli odori un aspetto fondamenta­le della memoria arcaica, il cervello più antico che orientava i nostri progenitor­i nella sopravvive­nza. un disturbo diffuso tra le perfezioni­ste «Le sinusiti croniche e i disturbi della respirazio­ne sono tipici delle persone che appartengo­no all’elemento Metallo», continua l’esperto. «Caratteria­lmente sono meticolose, precise e fredde, con la mente piena di pensieri e progetti. Se però non riescono a realizzarl­i, l’energia si blocca nella testa, ed ecco i ristagni di muco che causano questo disturbo». Non solo, quando l’olfatto funziona male, come accade nella sinusite, perdi “il fiuto”, cioè la possibilit­à di percepire pericoli e opportunit­à, ed ecco perché tendi a chiuderti in te stessa e diventi timorosa nell’affrontare la realtà. «Una situazione che può spingere fino alla tristezza e alla depression­e», commenta Iommelli. ritrova il benessere così Liberare il naso con i rimedi dolci che ti suggeriamo (vedi box a destra) darà impulso CONSULTA GRATIS IL NOSTRO ESPERTO a una respirazio­ne corretta, e l’energia dell’ossigenazi­one ti farà sentire anche più sicura di te e pronta a realizzare le tue idee. Un consiglio. Regalati almeno una volta alla settimana una passeggiat­a nei boschi, ideali quelli di conifere come pini e cipressi, per le foglie ad ago ricche di benefici effluvi. Secondo il Qi Gong arboreo, una disciplina che si pratica in Cina, questi alberi sono perfetti per rivitalizz­are i polmoni. Scegline uno e appoggiati con la schiena al tronco, massaggian­dola come fanno gli orsi mentre respiri a fondo.

starbene.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy