Starbene

[STORIE] sono GEOLOGA, ma ho trovato lavoro come impiegata d’azienda. Mi sentivo in trappola, finché non mi sono iscritta a ALPINISMO

- Testo raccolto da Anna Pugliese

Mi sono laureata in scienze naturali con indirizzo geologico, prendendo anche un dottorato. Sognavo un lavoro all’aria aperta, tra blocchi di calcare, fossili e terreni carsici. Invece mi sono ritrovata nell’ufficio vendite di una grande azienda. Adattarmi alla routine mi è costato in termini di salute: ho convissuto con mal di testa e dolori alla schiena per la tensione muscolare, e affrontato continui episodi di gastrite, perché la frustrazio­ne mi generava un’aggressivi­tà corrosiva. Poi, 4 anni fa, mi sono iscritta a un corso di avviamento all’alpinismo del Cai, incuriosit­a dall’idea di affrontare un’esperienza nuova.

HO TROVATO SPAZIO PER LA MIA PASSIONE Sono stati 2 mesi di lezioni impegnativ­e sia dal punto di vista fisico, perché si trattava di affrontare ferrate e arrampicat­e, sia sotto il profilo dello studio. Ci hanno insegnato le basi delle meteorolog­ia e della fisica, per capire la tenuta di chiodi e corde, ma anche della fisiologia, per regolarci su quanto poter chiedere al nostro corpo ad alta quota. Dopo una serata dedicata alla geologia, perché è importante capire che roccia si ha sotto le mani, è riaffiorar­ata la mia antica passione. Così ho ripreso in mano i libri e ho iniziato a collaborar­e con gli amici del Cai, proponendo passeggiat­e sui sentieri geologici. Nei primi mesi ero così entusiasta che le amiche pensavano avessi trovato un nuovo fidanzato. Al tempo stesso dedicavo molto tempo al trekking o all’arrampicat­a e così ho anche perso quei 4 chili di troppo che appesantiv­ano fianchi e cosce, ho rinforzato addominali e gambe e sono guarita dai miei acciacchi psicosomat­ici. In parete, poi, ho imparato a essere meno impulsiva: osservo e calcolo i miei spostament­i, mi prendo il tempo per riflettere sulle conseguenz­e delle mie mosse e ora lo faccio anche nella vita. Inoltre ho il mio gruppetto di appassiona­ti di geologia che hanno voglia di conoscere anche il cuore delle montagne e ho iniziato a collaborar­e con un centro di ricerca, per un progetto finalizzat­o alla creazione di un’area di tutela geologica.

Francesca Steffè

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy