Starbene

PER IL BENE DEI FIGLI

Concedersi qualche serata sola con il partner aiuta a stare bene. E a essere un genitore migliore

- Di Francesca Trabella life coach a Cernobbio (CO) Tel. 02-70300159 5 ottobre ore 15.30-16.30

Uscire con il partner, lasciando i figli a casa, è l’ultimo dei tuoi pensieri? Hai un senso di colpa inutile. «La ragione fondamenta­le per cui faresti meglio a concederti spazi e tempi a due è semplice: uno dei compiti necessari al benessere della famiglia è mantenere viva la dimensione di coppia e, quindi, l’intimità fisica e relazional­e con il partner » , esordisce Marcella Ascari, psicologa psicoterap­euta sistemico-relazional­e e mediatrice familiare a Modena. Divertirsi, quindi, è una specie di “dovere” del genitore, perché così favorisce armonia e buonumore in casa. « Se mamma e papà si prendono cura di loro stessi, come singoli e come coppia, sono soddisfatt­i e, perciò, in grado di amare di più e meglio i loro figli », aggiunge Gaetano Biagioni, life coach a Cernobbio (Como).

I BENEFICI IMMEDIATI

Non è solo una questione di buon clima familiare, però. Abituare i figli, fin da piccoli, alle uscite di mamma e papà è anche un regalo “formativo”. « con altre figure, nei confronti delle quali sviluppano attaccamen­to », prosegue l’esperta. «Li lasci ai nonni? Benissimo: frequentar­li da soli favorisce un rapporto diretto e più significat­ivo e questo allarga la visione che i bimbi hanno della famiglia». Della vita, in genere, si può aggiungere.

I VANTAGGI IN PROSPETTIV­A

Inoltre, quella manciata di tempo genitori off-limits è un esercizio di creatività per i bambini. Perché è un frangente che i piccoli possono riempire a loro modo, per esempio imparando a giocare da soli. «Se ci sono dei fratelli, poi, nei momenti di separazion­e dal padre e dalla madre il legame si rafforza: anche quelli che di solito si accapiglia­no, finiscono per rassicurar­si e confortars­i reciprocam­ente», puntualizz­a la dottoressa Ascari. « Tirando le fila, quindi, uscire con il partner è importante per favorire l’autonomia dei figli », conclude il life coach. «Perché non concentrar­si solo su di loro aiuta a creare nell’infanzia le condizioni psicologic­he necessarie per permettere ai ragazzi di svicolarsi ed essere autonomi da adolescent­i». CONSULTA GRATIS IL NOSTRO ESPERTO

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy