Starbene

Le regole per evitare rischi

-

ta è circoscrit­ta bisogna metterla subito sotto l’acqua corrente per 2-3 minuti; altrimenti si può tamponare con un panno di cotone bagnato», consiglia Stella. «Quindi, per contrastar­e il bruciore si può usare una crema antistamin­ica o cortisonic­a (1-2 volte al giorno nelle prime 48 ore), da sostituire poi con una soluzione idratante per il corpo». Nell’arco di 5-7 giorni il problema rientra.

«Dopo 1-2 ore, (ma questo lasso di tempo può variare), sulla parte si forma una bolla piena di liquido che va forata con un ago sterile. Se però la zona colpita è ampia o si trova in una parte delicata, meglio lasciar fare a un medico». Subito dopo si applica sulla parte una garza “grassa”, cioè imbevuta di sostanze che le impediscon­o di aderire alla ferita, si copre con un’altra, normale, e si avvolge con una rete elastica. In circa 2 settimane, se la ferita non è molto profonda, si torna a posto e non restano cicatrici. Altrimenti serve qualche giorno in più e possono rimanere dei segni sul corpo. Quando è grave, la pelle appare marrone o nera, dura e quasi del tutto insensibil­e. «Specie se la bruciatura è estesa, bisogna chiamare subito il 118. Nel frattempo si possono rimuovere anelli, bracciali e collane. Via anche gli abiti, ma non quelli sulle ferite, altrimenti si corre il rischio di complicare la situazione. Infine, niente creme, disinfetta­nti o altri rimedi improvvisa­ti, ed evita di comprimere la parte o far bere il paziente», conclude Stella. Più di due terzi delle ustioni, di solito, avviene tra le mura domestiche. Ecco alcuni consigli del chirurgo plastico Maurizio Stella per minimizzar­e i rischi.

cucina cerca di usare i fornelli posteriori, evitando di lasciare troppo a lungo le pentole incustodit­e sul fuoco.

devi accendere o alimentare le fiamme del camino o del barbecue non utilizzare l’alcol.

indossi abiti in fibra sintetici, tieniti lontana da qualunque fiamma.

i tuoi rubinetti hanno il miscelator­e, fai in modo di regolarli a non più di 40 °C.

staccare una spina elettrica, non tirare mai il cavo. Inoltre, evita di utilizzare prese multiple e sostituisc­i sempre quelle troppo datate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy