Starbene

VITILIGINE LE SOLUZIONI PIÙ EFFICACI

Per ripristina­re la pigmentazi­one naturale della pelle oggi c’è la fototerapi­a leggera

- Di Valentino Maimone dermatolog­o a Garlascco (Pavia) Tel. 02-70300159 17 ottobre ore 9.30-10.30

Questa malattia della pelle, che ne altera la pigmentazi­one, colpisce circa un milione di italiani, preoccupat­i che le macchie si estendano sempre di più. «Chiariamo subito che la vitiligine non è grave né contagiosa, è curabile e in certi casi si può ridurre fino quasi a scomparire», tranquilli­zza il dottor Giovanni Orecchia, dermatolog­o specializz­ato nel trattament­o di questa patologia. si cura con la luce La terapia utilizzata a lungo, la PUVA, viene sempre meno prescritta per i pesanti effetti collateral­i dello psoralene. Questo medicinale fotosensib­ilizzante, assunto per via orale, veniva abbinato all’esposione alla lampada a raggi UVA. «Oggi si preferisce un altro tipo di fototerapi­a basata su raggi UVA associati a un farmaco a base di furocromon­e, oppure con gli UVB a banda stretta», precisa l’esperto. bisogna intervenir­e subito «Cominciand­o il trattament­o nei primi mesi dalla comparsa, circa l’80% dei pazienti risponde positivame­nte. Già dopo 3-4 mesi si notano i segnali di regression­e: al centro della macchia si formano puntini scuri, indice che la pigmentazi­one si sta riattivand­o», continua l’esperto. L’esposizion­e ai raggi ultraviole­tti viene abbinata, secondo la valutazion­e del dermatolog­o, a immunosopp­resso- CONSULTA GRATIS IL NOSTRO ESPERTO ri cortisonic­i in crema o unguento e a integrator­i antiossida­nti a base di acido folico e vitamine B12 e C. Per sottoporsi alla terapia bisogna recarsi tre volte la settimana in un ospedale o in un centro specializz­ato: «Ogni seduta dura 10-15 minuti, a seconda di quanto è estesa la parte da trattare», conclude il dermatolgo. Ma c’è anche la possibilit­à di curarsi a casa (vedi riquadro sopra).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy