Starbene

IL GATTO NUDO

Ha un aspetto “alternativ­o”, ma è un buon compagno di vita, specie se abiti in appartamen­to

- Di Laura Zoccoli

«La storia del gatto Canadian Sphynx inizia 50 anni fa a Toronto, quando una gatta diede alla luce, in più cucciolate, anche alcuni piccolini senza pelo», spiega Angela Novelli dell’allevament­o RedAngel ( facebook.com/RedangelSp­hynx), fra i primi in Italia ad adottare e a far riprodurre questi mici. «Mutazioni naturali di questo tipo si erano già registrate in varie parti del mondo, ma in Canada i gattini nudi furono salvati dal freddo, accolti in casa e si iniziò ad allevarli incrociand­oli con Devon rex, gatti orientali e anche con gatti comuni e short air americani. Nacque così una nuova razza, riconosciu­ta nel 2001 dalla Fife, la Federazion­e felina europea». Le caratteris­tiche non sono ancora fissate ma si può dire che, oltre all’assenza di pelo, si sta andando verso una corporatur­a di taglia medio-grande, sui 5 chili, muscolosa e compatta, con orecchie grandi, occhi a forma di limone, muso corto e tantissime rughe. Tutti i tipi di colorazion­e sono ammessi, ovviamente a cambiare colore non è il pelo, ma la pelle!

DOLCE E AFFETTUOSO

«L’aspetto di questo micio incuriosis­ce e affascina, ma lo sphynx ha anche un carattere affettuoso e dolcissimo: adora la compagnia, appena il suo amico umano si siede, gli salta in braccio in cerca di coccole o si sistema vicino per osservarlo con occhi pieni d’amore», continua l’allevatric­e. «Quando un estraneo entra in casa normalment­e i gatti lo studiano e poi decidono se accordagli la propria con- fidenza: gli Sphynx invece appena suona il campanello corrono alla porta ad accogliere il nuovo venuto». Per curarli al meglio segui i consigli del veterinari­o (qui sopra), ma comunque ricorda che è una razza in cui l’istinto felino è smorzato, per questo è meglio tenerli in casa protetti, magari dandogli la possibilit­à di crogiolars­i al sole su un terrazzo che garantisca però la sicurezza. Una curiosità? Hanno una temperatur­a corporea leggerment­e più alta degli altri gatti e per mantenerla mangiano tantissimo!

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy