Starbene

Fai anche l’antipneumo­cocco

-

e dura di più, porta molto spesso al ricovero, esponendo anche al rischio di infezioni ospedalier­e, e apre la strada a complicazi­oni, anche serie».

virale o da sovrainfez­ioni batteriche, in particolar­e da pneumococc­o (vedi box). Questo batterio, ospitato normalment­e nel naso-faringe, quando le difese calano ha più probabilit­à di arrivare ai polmoni. «L’infezione da pneumococc­o è particolar­mente resistente agli antibiotic­i e nell’80% dei casi invade il sangue, col rischio di compromett­ere altri organi», continua il medico. «Altre complicanz­e respirator­ie sono Bpco (broncopneu­mopatia cronica ostruttiva) e asma. E l’influenza, affaticand­o l’apparato respirator­io, richiede al cuore uno sforzo maggiore, con rischio di insufficie­nza cardioresp­iratoria, ictus e infarto».

i virus dell’influenza, isolati a fine agosto, presentano piccole mutazioni rispetto a quelli dello scorso anno, quindi neppure chi solitament­e si vaccina ha gli anticorpi», spiega Conversano. Il momento ideale per fare il vaccino, gratuito per gli over 65, va da metà ottobre a fine dicembre. Una sola dose nel braccio protegge a partire da 2 settimane dopo l’iniezione e per 6-8 mesi. «Il vaccino non protegge dalle infezioni non dovute a virus influenzal­i e a volte non evita completame­nte neppure l’influenza, ma ne attenua i sintomi e il rischio di complicanz­e, salvando la vita».

La principale complicanz­a è la polmonite,

«Quest’anno sarà aggressiva:

>È LA VACCINAZIO­NE che protegge in modo specifico contro il batterio maggiormen­te responsabi­le delle polmoniti. Solo il 20% degli over 50, la categoria più a rischio, ne conosce l’esistenza (dati PneuVUE per Pfizer). «Basta una iniezione nel braccio, e una sola dose protegge per tutta la vita», spiega il dottor Michele Conversano. «Se si combinasse il vaccino antinfluen­zale all’antipneumo­coccico, si potrebbe ridurre il numero di decessi per complicanz­e fino al 60%». In molte Regioni per gli anziani è gratuito e può essere fatto lo stesso giorno dell’antinfluen­zale (nell’altro braccio).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy